#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Bilancio Polfer, nel 2021 in Campania 77 minori ritrovati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Poco meno di 300mila (287.942) persone controllate, con un aumento del 10% rispetto al 2020, frutto delle attivita’ anti “Covid”: e’ questo il bilancio dei controlli della Polizia Ferroviaria per la Campania nell’anno appena trascorso, che ha fatto registrare anche 105 arrestati e 531 indagati.

Numerosi inoltre i sequestri di armi (ventuno in totale, ovvero tre da fuoco, quindici da taglio e tre improprie) nonche’ di droga (150 grammi circa di cocaina, quasi 200 grammi di hashish ed eroina). Nel 2021 sono state impiegate 13.654 pattuglie in stazione e 2.059 a bordo treno, e sono stati controllati complessivamente 3.782 convogli ferroviari; oltre mille (1022) i servizi antiborseggio predisposti dalla Polfer in abiti civili, sia negli scali che sui treni.

Di rilievo il dato delle 78 persone rintracciate dopo segnalazioni di scomparsa, di cui circa 77 minori, con tante storie a lieto fine e diversi salvataggi, sia di viaggiatori che, non rispettando le regole di comportamento hanno messo a repentaglio la propria incolumita’, sia di persone colte da malore o che avevano intenzioni suicide.

Diversi gli episodi registrati anche quest’anno di ragazzi che camminano pericolosamente sui binari per giochi e sfide che avrebbero potuto avere conseguenze tragiche: per questo la Polizia ferroviaria e’ da tempo impegnata nelle scuole per promuovere, in particolare tra gli adolescenti, la cultura della sicurezza individuale in ambito ferroviario. Sono stati oltre 3.557 gli studenti raggiunti nel corso dell’anno dal progetto di educazione alla legalita’, “Trainโ€ฆto be cool”, realizzato in collaborazione con il Miur e con il supporto scientifico della Facolta’ di Medicina e Psicologia dell’Universita’ di Roma La Sapienza.

L’iniziativa, dalla sua nascita nel 2014, ha consentito di raggiungere piu’ 300.000 studenti in oltre 3.500 incontri. Sotto il profilo dell’attivita’ di prevenzione, sono aumentate nel 2021 le giornate straordinarie di controllo del territorio, con le iniziative “Stazioni Sicure”, finalizzate al contrasto delle attivita’ illecite maggiormente ricorrenti in ambito ferroviario; i “Rail Safe Day”, che hanno l’obiettivo di prevenire comportamenti impropri o anomali, spesso causa di investimenti, “Oro Rosso”, finalizzate al contrasto dei furti di rame e “Action Week”, che servono al potenziamento dei controlli nel trasporto ferroviario di merci pericolose.

Importante l’attivita’ di contrasto ai furti di rame, che in ambito ferroviario spesso causano ritardi alla circolazione dei treni e consistenti disagi per i viaggiatori: 413 i controlli effettuati dalla Polfer ai centri di raccolta e recupero metalli, con 646 servizi di pattugliamento delle linee ferroviarie e 133 servizi di controllo su strada di veicoli sospetti: cio’ ha permesso di recuperare circa 10 tonnellate di rame di provenienza illecita, di arrestare 15 persone e denunciarne 33.

Nell’ambito dei controlli ai trasporti ferroviari di merci pericolose, sono state effettuate 13 verifiche su 30 carri ferroviari italiani e stranieri, con due irregolarita’ riscontrate


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2022 - 20:54


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento