#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 07:12
12.1 C
Napoli
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria

A Napoli i vigili scoprono palestra e bar senza green pass

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mano dura dei vigili urbani di Napoli nei confronti di cittadini e commercianti che non rispettano le normative anti covid: scoperti bar senza green pass  e anche una palestra.

Nell’ambito delle attività dell’attività predisposte per il fine settimana, ha svolto numerosi interventi per il controllo delle norme che regolano la movida cittadina, le violazioni al Codice della Strada e il rispetto delle misure di prevenzione sanitarie.

Nei luoghi di maggiore attrazione per i turisti e per i cittadini, sono stati effettuati 47 controlli a locali e ad attività imprenditoriali come bar, locali, pizzerie con particolare riferimento alla occupazione non autorizzata di spazi pubblici: sono 43 le multe per occupazione abusiva di suolo pubblico, per la mancata differenziazione dei rifiuti e per la diffusione di musica senza la necessaria autorizzazione di impatto acustico.

Sul fronte delle verifiche al Codice della Strada sono stati eseguiti numerosi controlli a seguito dei quali sono stati elevati 133 verbali, 2 sequestri e 2 fermi amministrativi, rimossi 33 veicoli con i carri gru, sanzionati e allontanati 4 parcheggiatori abusivi.

Gli agenti della Municipale hanno eseguito inoltre 112 controlli per la normativa anti Covid, sia all’interno sia all’esterno delle attività commerciali, elevando in totale 25 verbali per il mancato controllo del green pass e per il mancato uso della mascherina.

In via dei Mille, sempre per non aver controllato la regolarità del green pass dei propri clienti, è stata sanzionata una palestra al cui interno sono stati sorprese ad allenarsi persone sprovviste del documento.

Infine nelle zone maggiormente frequentate dai giovani sono stati monitorati tra il Centro storico e Vomero i locali pubblici e i distributori automatici per evitare la vendita e l’uso delle bevande alcoliche ai minori: due locali in calata Trinità Maggiore e in via dei Carrozzieri a Monteoliveto sono stati multati perché sorpresi a somministrare alcolici a minori.

Entrambe le attività saranno segnalate alla Questura di Napoli per l’eventuale emissione di provvedimenti di sospensione, come avvenuto nei giorni scorsi per un altro locale del Centro storico deferito dagli agenti della Municipale. Infine sono stato affidati ai genitori i 4 minori sorpresi a bere nei locali.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2022 - 14:34


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento