#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:44
14.3 C
Napoli
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...

Arzano, Il Tar chiude il Bar Moscato, aveva tentato di riaprire con una Scia poi riscontrata irregolare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano – Il Tar chiude il Bar Moscato, abbassa di nuovo le serrande il noto locale. Aveva tentato di riaprire i locali presentando una Scia poi riscontrata irregolare. A richiedere lโ€™accesso l’accesso nella nota attivitร  di via Napoli, struttura su piรน livelli, erano stati i militari dellโ€™arma dei Carabinieri della locale tenenza unitamente alla polizia locale con il colonnello Biagio Chiariello con al seguito il tecnico comunale che, a fronte della certificazione presentata dal titolare, aveva rilevato lโ€™inidoneitร  all’apertura con successiva emissione di ordinanza dell’ufficio Suap subito attivato dallโ€™assessore Tagliatela e dal dirigente Marino su input dellโ€™amministrazione comunale che sin da subito si era attivata con lโ€™ufficio legale.

PUBBLICITA

La documentazione relativa alla Scia (la segnalazione certificata d’inizio attivitร ) sarebbe stata riscontrata mancante non solo del cambio di destinazione dโ€™uso dei locali, ma di una serie di certificazioni obbligatorie. Tanto incompleta, in alcune sue parti, da far abbassare le serrande al locale. Il titolare della societร  Moscato & Colavecchia attraverso il legale Antonio Camarca, aveva poi fatto ricorso al Tar ottenendo la sospensiva cautelare in attesa dellโ€™udienza di merito discussa martedรฌ scorso alla termine della quale la camera di consiglio composta dai giudici Anna Pappalardo, Carlo Dell’Olio e Gabriella Caprini, ha emesso lโ€™ordinanza cautelare che mette definitivamente la parola fine a questa vicenda contornata da diversi colpi di scena.

Pertanto, il Tribunale amministrativo ha โ€œRitenuto che, prima facie, il ricorso non appare suffragato dal requisito del fumus boni iuris: essendo il legittimo esercizio di un’attivitร  commerciale, soprattutto se essa comporti, come nel caso di specie, la somministrazione di alimenti e bevande, ancorato, sia in sede di rilascio del relativo titolo autorizzatorio che per l’intera durata del suo svolgimento, alla regolaritร  urbanistico edilizia dei locali in cui essa viene posta in essere, sicchรฉ tale regolaritร  sembrerebbe rappresentare il necessario presupposto per il rilascio e la permanenza dellโ€™autorizzazione stessaโ€.

Perseguendo :โ€ non sembrando potersi assentire il cambio di destinazione dโ€™uso da industriale a commerciale mediante SCIA, necessitando la stessa, di contro, il previo rilascio del permesso di costruire, nel caso di specie assente, giudicandosi a tal fine dirimente la considerazione che lโ€™art. 23 ter del D.p.r. n. 380/01, nel descrivere la nozione di mutamento di destinazione dโ€™uso urbanisticamente rilevante, definisce tale โ€œogni forma di utilizzo degli immobili diversa da quella originaria, ancorchรฉ non accompagnata dallโ€™esecuzione di opere edilizie, che ne comporti lโ€™assegnazione ad una categoria funzionale diversaโ€ nellโ€™ambito di quelle espressamente elencate, tra le quali, per lโ€™appunto, la categoria commerciale risulta ben distinta da quella produttiva direzionale; lโ€™apporto collaborativo di parte ricorrente, ove pure ammissibile in sede di esplicazione dei poteri inibitori, non avrebbe presumibilmente portato, ai sensi e per gli effetti di cui allโ€™art. 21 octies della l. n. 241/1990, allโ€™adozione di un provvedimento dal contenuto diversoโ€. Intanto, la vicenda sarebbe anche finita al vaglio dell’autoritร  giudiziaria e della Benemerita. (l.v.)


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2022 - 13:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento