#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 08:51
12 C
Napoli
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre per difendere...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’

Arredare la propria casa: i trend che vanno per la maggiore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Basta andare nella casa dei nonni (per chi li ha) e, poi, recarsi a casa di giovani coppie. Al di là di come viene tenuta l’abitazione, c’è da dire che la differenza è più che notevole.

Stiamo assistendo a una fase di passaggio, per quanto il trend e lo stile, che sta rivoluzionando tutte le scelte che si va a fare.

Ma quali sono questi trend? Di cosa stiamo parlando? Ecco i punti più importanti.

 

Stile moderno e minimal

Lo stile barocco sembra essere andato fuori moda. Se diamo uno sguardo ai libri di storia, infatti, vediamo come le abitazioni dei ricchi erano sfarzose e pieni di oggetti di lusso. Si faceva in modo da far notare ogni singolo dettaglio.

Adesso, però, non è più così e, anzi, la strada tracciata è totalmente opposta. Addio a mobili e tavoli pieni di colori dalle forme irregolari: si va verso una geometria lineare e molto precisa, dai perimetri e contorni molto precisi.

Senza tanti fronzoli e senza un mix di colori e tonalità. Spesso, ogni camera ha soltanto un colore.

 

Dagli spazi si capisce il tipo di persona che vi abita

Questo è un ragionamento più che giusto. Visto che ci sono, ovviamente, persone che abitano in una casa, è giusto che l’edificio rispecchi i valori e lo stile della persona stessa. Non di rado, infatti, è possibile trovare degli adesivi personalizzati messi in vari angoli della casa, indipendentemente da dove si trovano. Che sia una camera da letto o una stanza per bambini, non fa alcuna differenza.

Anzi, molte volte, proprio dando una occhiata agli adesivi murali presenti che si riesce subito a capire sia in che ambiente ci troviamo e sia il tipo di persona che vi abita.

Ad esempio, se vedi che alle pareti ci sono immagini del mare, si presuppone che all’interno delle quattro mura ci sia una persona che ama il mare.

O, se ci sono raffigurati qualche personaggio dei cartoni animati, che ci troviamo dento la camera dei bambini.

Molta tecnologia

Anche i più restii si sono dovuti ‘piegare’. La tecnologia ha fatto passi da gigante e ha coinvolti tutti gli aspetti delle nostre vite. Non parliamo solo dello smartphone, quello è scontato e sarebbe il minimo.

Ma, ad esempio, si vanno via via sempre più diffondendo i robot lavapavimenti o elettrodomestici che ti aiutano in casa, come le lavastoviglie.

Per non parlare, poi, della cucina. Sempre più case hanno al loro interno le friggitrici ad aria o il cosiddetto ‘bimby’. Che ci piaccia o no, ormai la direzione è questa.

E anche l’organizzazione degli spazi ne deve tener conto.

 

Case piccole ma ariose

Basta con la tentazione e il retaggio culturale di dover riempire ogni spazio. Perfino negli uffici si sta prendendo la strada degli ‘open space’. Una sorta di – come dice stesso la parola – spazio aperto in cui puoi perfino passeggiare.

La casa, quindi, diventa molto più ariosa e non sei ‘imprigionato’ tra mobili e oggetti legati all’utilizzo domestico.

Più spazio, più metri quadrati vuoti, più libertà.

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2022 - 09:25



Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento