Categorie: Ultime Notizie

Arpac, in Campania è balneabile il 97% del mare

Condivid

Il 97% delle acque campane lungo i 480 chilometri della costa è balneabile. È questo il risultato dei 2.500 prelievi che l’Agenzia ambientale regionale ha effettuato nel 2021 nel monitoraggio svolto tra i mesi di aprile e settembre.

Dall’analisi sono rimasti esclusi circa 60 chilometri di costa, quelli inerenti zone che per diversi motivi, dalla presenza dei porti o di aree protette o ancora da strutture militari, non posso essere adibite alla balneazione.

I risultati del monitoraggio, resi noti in un articolo curato dai tecnici Arpac Lucio De Maio (dirigente UO Mare) ed Emma Lionetti e pubblicato sul sito del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, evidenzia come nell’arco di un anno sia emersa una “lieve flessione delle acque classificate come “eccellenti” (dal 90% all’88% della costa monitorata), a fronte di un lieve aumento delle percentuali di acque “buone” (dal 4 al 5%) e “sufficienti” (dal 3 al 4%).

Stabile la porzione di costa considerata di qualità “scarsa” e dunque non balneabile (3%)”. I risultati contribuiranno a disegnare il quadro della balneabilità della stagione balneare 2022 e, naturalmente, potranno subire modifiche nel corso dell’anno in base ai risultati dei nuovi prelievi già in programma.

“La quantità di dati a disposizione di cittadini e operatori, che ben illustrano la qualità del mare campano”, commenta il direttore generale Arpac Stefano Sorvino, “è il frutto del lavoro dei tecnici dei dipartimenti delle tre province costiere, nonché della UO Mare, una struttura peculiare dell’Arpa CAMPANIA che coordina le attività a livello regionale assicurando l’omogeneità dell’azione svolta dai tre dipartimenti provinciali coinvolti e ogni adempimento normativo a supporto delle competenze della Regione, oltre a gestire la flotta dei mezzi nautici che effettuano le attività di ispezione e prelievi in mare.

Grazie anche a questo lavoro, i pregi della risorsa mare in CAMPANIA sono conosciuti e apprezzabili attraverso un sistema di controlli pienamente in linea con la normativa di settore, che delinea un quadro ampiamente positivo e ormai sostanzialmente stabile da cinque anni. Allo stesso tempo, sono sotto osservazione le residue criticità, sia quelle strutturali che quelle episodiche, criticità che per fortuna riguardano una parte minoritaria del litorale regionale”.

Il lieve calo delle acque “eccellenti” si deve probabilmente, spiega De Maio, a “eventi piovosi, di breve durata ma intensi, verificatisi nell’arco dell’estate 2021, eventi che hanno messo localmente in crisi la rete delle acque pluviali in cui spesso sono convogliate anche le acque fognarie, nei sistemi cosiddetti “misti”.

In caso di intense piogge, i tubi di “troppo pieno” possono così scaricare direttamente in mare le acque fognarie, bypassando i sistemi di depurazione, con conseguenti fenomeni di contaminazione temporanea di alcune porzioni di mare. Tuttavia i controlli non hanno mancato di evidenziare questi fenomeni e consentito di adottare divieti temporanei di balneazione”. Sul sito dell’Agenzia è possibile, attraverso una mappa interattiva, seguire punto per punto tutti i prelievi e i relativi risultati dei prelievi.


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2022 - 14:11

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25