Cultura

Apre al pubblico villa Grauso: la casa di ‘Gomorra’, de ‘I fratelli De Filippo’ e del ‘Commissario Ricciardi’

Condivid

Marcianise. Tesori nascosti, Maurizio Stocchetti, presidente Associazione GIA.D.A. annuncia: «Il 30 gennaio di quest’anno aprirà le porte, nel centro storico di Marcianise, Palazzo Grauso, un’antica dimora storica in stile Liberty, set cinematografico del film ‘I fratelli De Filippo’ di Sergio Rubini».

Il presidente Stocchetti: “Si tratta di un’apertura straordinaria di Palazzo Grauso, nel centro storico di Marcianise, una dimora storica privata di fine Ottocento della famiglia Grauso, imprenditori fiamminghi della seta, che arrivarono a San Leucio ed aprirono la loro fabbrica per la lavorazione della seta.

Gli fu infatti assegnata una medaglia di bronzo all’ Esposizione Universale di Parigi del 1878 per la Migliore Seta del Mondo.
L’edificio in origine era un’antica foresteria dell’adiacente Palazzo del Canonico Giovan Battista Novelli (1764)”
“Il farmacista Eugenio Grauso la acquisì nel 1900 per farne residenza privata e bottega farmaceutica.

Gli interni risentono dello stile del tempo, dichiaratamente di gusto Liberty, che si affermò nel Novecento.

Negli ultimi anni la Casa è stata set cinematografico dei film ‘Il Commissario Ricciardi’, ‘Gomorra’ ed ‘I Fratelli De Filippo’, pellicola cinematografica di Sergio Rubini con Giancarlo Giannini”.

Al primo piano, cui si accede da un’ampia e luminosa scala, sono disposte varie sale decorate con mobili dell’Ottocento e del Novecento.

Nel salotto dell’Aurora, il soffitto fu dipinto nel 1914 da Luigi Taglialatela (Giugliano 1877-1953).

L’abitazione ha un’atmosfera raccolta, intima e preziosa.
Fa da cornice alla casa una loggia, incantevole in primavera, tra le spalliere di glicini ed il profumo dei gelsomini.
Sul fondo è posizionata una statua marmorea di Narciso, che si specchia nell’acqua di una vasca semicircolare. Palazzo Grauso è visitabile tutto l’anno su appuntamento per gruppi di minimo 15 persone. Per chi fosse interessato ad organizzare una visita privata, basterà contattare telefonicamente il numero: +39 333 4040198 o scrivere una mail a: associazionegiada@yahoo.it


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2022 - 19:45

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche

Napoli - Cresce la solidarietà attorno a Martina Russo, la giovane gravemente ferita nel tragico… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 15:42

Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli tu cosa uso”

Napoli -Una studentessa salernitana di 25 anni ha denunciato l’ex compagno per gravi minacce e… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 15:16

Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e dintorni

Napoli – Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 ha scosso questa mattina l’area dei… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 14:59

Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli presenti per addio al Papa

Roma, 25 aprile 2025 – Un allarme IT Alert ha fatto sobbalzare i romani e… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 14:25

La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o una Messinscena? Le Stranezze del Funerale

Milano, 25 aprile 2025 – Giuseppe Molinelli, noto come il "Re dei bancomat" e capo… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 14:06

Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio

La polizia sferra un blitz anti-crimine nei quartieri di San Giovanni e Barra, teatro nei… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 13:17