#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Apre al pubblico villa Grauso: la casa di ‘Gomorra’, de ‘I fratelli De Filippo’ e del ‘Commissario Ricciardi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Marcianise. Tesori nascosti, Maurizio Stocchetti, presidente Associazione GIA.D.A. annuncia: «Il 30 gennaio di quest’anno aprirà le porte, nel centro storico di Marcianise, Palazzo Grauso, un’antica dimora storica in stile Liberty, set cinematografico del film ‘I fratelli De Filippo’ di Sergio Rubini».

Il presidente Stocchetti: “Si tratta di un’apertura straordinaria di Palazzo Grauso, nel centro storico di Marcianise, una dimora storica privata di fine Ottocento della famiglia Grauso, imprenditori fiamminghi della seta, che arrivarono a San Leucio ed aprirono la loro fabbrica per la lavorazione della seta.

Gli fu infatti assegnata una medaglia di bronzo all’ Esposizione Universale di Parigi del 1878 per la Migliore Seta del Mondo.
L’edificio in origine era un’antica foresteria dell’adiacente Palazzo del Canonico Giovan Battista Novelli (1764)”
“Il farmacista Eugenio Grauso la acquisì nel 1900 per farne residenza privata e bottega farmaceutica.

Gli interni risentono dello stile del tempo, dichiaratamente di gusto Liberty, che si affermò nel Novecento.

Negli ultimi anni la Casa è stata set cinematografico dei film ‘Il Commissario Ricciardi’, ‘Gomorra’ ed ‘I Fratelli De Filippo’, pellicola cinematografica di Sergio Rubini con Giancarlo Giannini”.

Al primo piano, cui si accede da un’ampia e luminosa scala, sono disposte varie sale decorate con mobili dell’Ottocento e del Novecento.

Nel salotto dell’Aurora, il soffitto fu dipinto nel 1914 da Luigi Taglialatela (Giugliano 1877-1953).

L’abitazione ha un’atmosfera raccolta, intima e preziosa.
Fa da cornice alla casa una loggia, incantevole in primavera, tra le spalliere di glicini ed il profumo dei gelsomini.
Sul fondo è posizionata una statua marmorea di Narciso, che si specchia nell’acqua di una vasca semicircolare. Palazzo Grauso è visitabile tutto l’anno su appuntamento per gruppi di minimo 15 persone. Per chi fosse interessato ad organizzare una visita privata, basterà contattare telefonicamente il numero: +39 333 4040198 o scrivere una mail a: associazionegiada@yahoo.it


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2022 - 19:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento