#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Febbraio 2025 - 21:48
9.7 C
Napoli

Apre al pubblico villa Grauso: la casa di ‘Gomorra’, de ‘I fratelli De Filippo’ e del ‘Commissario Ricciardi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Marcianise. Tesori nascosti, Maurizio Stocchetti, presidente Associazione GIA.D.A. annuncia: «Il 30 gennaio di quest’anno aprirà le porte, nel centro storico di Marcianise, Palazzo Grauso, un’antica dimora storica in stile Liberty, set cinematografico del film ‘I fratelli De Filippo’ di Sergio Rubini».

PUBBLICITA

Il presidente Stocchetti: “Si tratta di un’apertura straordinaria di Palazzo Grauso, nel centro storico di Marcianise, una dimora storica privata di fine Ottocento della famiglia Grauso, imprenditori fiamminghi della seta, che arrivarono a San Leucio ed aprirono la loro fabbrica per la lavorazione della seta.

Gli fu infatti assegnata una medaglia di bronzo all’ Esposizione Universale di Parigi del 1878 per la Migliore Seta del Mondo.
L’edificio in origine era un’antica foresteria dell’adiacente Palazzo del Canonico Giovan Battista Novelli (1764)”
“Il farmacista Eugenio Grauso la acquisì nel 1900 per farne residenza privata e bottega farmaceutica.

Gli interni risentono dello stile del tempo, dichiaratamente di gusto Liberty, che si affermò nel Novecento.

Negli ultimi anni la Casa è stata set cinematografico dei film ‘Il Commissario Ricciardi’, ‘Gomorra’ ed ‘I Fratelli De Filippo’, pellicola cinematografica di Sergio Rubini con Giancarlo Giannini”.

Al primo piano, cui si accede da un’ampia e luminosa scala, sono disposte varie sale decorate con mobili dell’Ottocento e del Novecento.

Nel salotto dell’Aurora, il soffitto fu dipinto nel 1914 da Luigi Taglialatela (Giugliano 1877-1953).

L’abitazione ha un’atmosfera raccolta, intima e preziosa.
Fa da cornice alla casa una loggia, incantevole in primavera, tra le spalliere di glicini ed il profumo dei gelsomini.
Sul fondo è posizionata una statua marmorea di Narciso, che si specchia nell’acqua di una vasca semicircolare. Palazzo Grauso è visitabile tutto l’anno su appuntamento per gruppi di minimo 15 persone. Per chi fosse interessato ad organizzare una visita privata, basterà contattare telefonicamente il numero: +39 333 4040198 o scrivere una mail a: associazionegiada@yahoo.it


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2022 - 19:45


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 07/02/2025 21:48

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie

Una vera e propria mazzata giudiziaria ha colpito ieri sera il cosiddetto "clan a tre teste", la holding mafiosa che...

Continua a leggere
napoli, operazione a miano

Pubblicato il: 07/02/2025 21:16

Categoria: Cronaca di Napoli, Primo Piano, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Napoli - Controlli straordinari su esercizi commerciali e viabilità a Miano, quartiere a nord di Napoli. L’operazione, condotta dalla Polizia...

Continua a leggere
superenalotto 7 febbraio 2025

Pubblicato il: 07/02/2025 21:08

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Nessun 6 né 5+1 al concorso odierno del Superenalotto, mentre è stato centrato un 5 per un montepremi totale di...

Continua a leggere
sindaco di sarno

Pubblicato il: 07/02/2025 20:52

Categoria: Cronaca Salerno, Salerno e Provincia, Sarno, Ultime Notizie

Sarno - "L'incendio che questa mattina ha colpito il Comune di Sarno sembra essere di matrice dolosa e su tale...

Continua a leggere
operaio morto a genova

Pubblicato il: 07/02/2025 20:45

Categoria: Attualità, Cronaca, Italia, Ultime Notizie

Salerno - Sessa Aurunca. Lorenzo Bertanelli, 36 anni, impiegato presso l’azienda Mecline, ha perso la vita in un incidente avvenuto...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento