foto dal web
“Stamattina eravamo dinanzi ai cancelli della ex Isochimica per aspettare con gli ex operai , con le loro famiglie e con gli abitanti del quartiere la sentenza del Tribunale di Avellino. Il nostro primo pensiero è rivolto ai familiari delle vittime , ai lavoratori e agli abitanti del quartiere non dimenticando mai quello che ha rappresentato quella fabbrica .
Con la sentenza di quest’oggi si è iniziata a scrivere una pagina di “verità e giustizia” su quella che rappresenta una tremenda ferita aperta nel cuore della città. Verità e giustizia che non restituiranno la perdita di vite e di salute ma che rappresentano il primo passo verso un futuro sostenibile costruito sulla libertà e dignità. Dopo 40 anni di lotta si restituisce dignità ai lavoratori e agli abitanti del quartiere. “
In una nota congiunta Mariateresa Imparato e Antonio Di Gisi, rispettivamente Presidente regionale e circolo di Legambiente sulla sentenza processo Amianto Isochimica Avellino.
Blitz dei Carabinieri a Boscoreale, dove un’operazione mirata ha portato all’arresto di due persone trovate… Leggi tutto
Una fabbrica abusiva di cuscini ipoallergenici, memory foam e in lattice è stata scoperta dai… Leggi tutto
CAIVANO - È stato finalmente domato l’incendio che nel pomeriggio di ieri ha colpito una… Leggi tutto
Pozzuoli – Una nuova scossa di terremoto ha fatto tremare i Campi Flegrei questa mattina… Leggi tutto
Napoli - Erano due i call center delle truffe agli anziani scoperti ieri dalla polizia… Leggi tutto
La procura di Santa Maria Capua Vetere ha messo sotto sequestro un intero immobile a… Leggi tutto