Politica Napoli

Napoli, il Consiglio approva la variazione di bilancio: in arrivo i fondi dal Governo

Condivid

Napoli, il Consiglio approva la variazione di bilancio: in arrivo i fondi dal Governo. A gennaio l’illustrazione del piano

“Tra domani a dopodomani ci sarà l’approvazione della Finanziaria che contiene un provvedimento in favore delle città che ritengo sia epocale e che rappresenta uno spartiacque tra il passato e il futuro della nostra città”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, intervenuto in Consiglio comunale.

Il sindaco ha riferito di avere chiesto al presidente del Consiglio comunale, Enza Amato, di individuare una data all’inizio dell’anno nuovo in cui convocare una seduta monotematica per affrontare il tema del provvedimento del Governo e nella quale l’amministrazione illustrera’ le strategie da mettere in atto.

“E’ importante – ha affermato Manfredi – definire con chiarezza con la maggioranza e con la minoranza le scelte che poi devono essere oggetto di un’istruttoria tecnica. Il piano è molto articolato – ha aggiunto – ed è giusto che il dibattito venga fatto prima per definire insieme le priorità e le scelte così che poi l’attuazione tecnica possa avvenire a valle poggiando su principi il più condivisi possibili. L’approvazione del piano è opportuno che avvenga in un clima di massima collaborazione”, ha concluso.

Intanto il Consiglio comunale di Napoli ha approvato all’unanimità la delibera di variazione di bilancio a seguito della quale l’amministrazione intende nel 2022 scorrere tutta la graduatoria dei vigili urbani garantendo inizialmente un part-time al 66 per cento ma puntando a procedere alla stabilizzazione delle complessive 140 unità di polizia municipale.

A illustrare il testo è stato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che ha ricordato come a pochi giorni dall’insediamento la sua amministrazione “è riuscita a trovare uno stanziamento straordinario e grazie alla disponibilità della Commissione del ministero dell’Interno siamo riusciti a far riprendere il servizio fino alla fine dell’anno trovando le necessarie coperture, ma per il 2022 si ripropone lo stesso tema perché nel bilancio di previsione non sono state appostate le coperture per le dodici mensilità a tempo pieno per i vigili.

Pertanto la scelta compiuta – ha spiegato il sindaco – è di garantire il contratto per i 12 mesi inizialmente con un part-time anche perché consente di completare i 3 anni di servizio necessari che avviano i vigili alla stabilizzazione e se troveremo le risorse aggiuntive necessarie cercheremo di poter andare progressivamente a tempo pieno”.

E su questo tema in mattinata l’assessore alla Sicurezza, Antonio De Iesu, ha incontrato una rappresentanza dei vigili interessati dal provvedimento e i sindacati.

“Obiettivo dei ragazzi e dell’amministrazione è la stabilizzazione – ha affermato l’assessore – questi ragazzi sono stati ben selezionati e in modo trasparente dalla precedente amministrazione e dal comandante e dunque è principio di buona amministrazione utilizzare al meglio le competenze”.

De Iesu ha tuttavia sottolineato che permane il tema della carenza di risorse umane considerando che “le assunzioni a malapena vanno a compensare i pensionamenti che avremo durante l’anno” e ha affermato che il tema della riorganizzazione della polizia municipale “è nei miei pensieri”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2021 - 19:45

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Sanremo 2025, scaletta della quarta serata del Festival: cantanti, ospiti, conduttori e orari

La serata delle cover si preannuncia come uno degli eventi più attesi del Festival di… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 17:04

Prorogata fino a domenica l’allerta meteo temporali in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania, considerata l'evoluzione della perturbazione in atto e a seguito… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 16:47

Napoli, lanciata la petizione per intitolare a Domenico Cirillo il campetto di Bagnoli

“Ci rivolgiamo a voi con un cuore pesante e allo stesso tempo pieno di speranza.… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 16:40

Napoli, sequestrato impianto di padel non autorizzato

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, appartenenti all’Unità Operativa Fuorigrotta, sono intervenuti in via… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 16:32

Napoli, protesta per il diritto alla casa: occupato il balcone del San Carlo

Napoli – Una protesta clamorosa ha acceso i riflettori sulla crisi abitativa in città. Un… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 16:23

Giugliano, sequestro da 2 milioni per frode fiscale a società tessile

Giugliano- La Guardia di Finanza di Giugliano in Campania ha eseguito un sequestro preventivo di… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 16:17