#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Napoli, il Consiglio approva la variazione di bilancio: in arrivo i fondi dal Governo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, il Consiglio approva la variazione di bilancio: in arrivo i fondi dal Governo. A gennaio l’illustrazione del piano

“Tra domani a dopodomani ci sarà l’approvazione della Finanziaria che contiene un provvedimento in favore delle città che ritengo sia epocale e che rappresenta uno spartiacque tra il passato e il futuro della nostra città”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, intervenuto in Consiglio comunale.

Il sindaco ha riferito di avere chiesto al presidente del Consiglio comunale, Enza Amato, di individuare una data all’inizio dell’anno nuovo in cui convocare una seduta monotematica per affrontare il tema del provvedimento del Governo e nella quale l’amministrazione illustrera’ le strategie da mettere in atto.

“E’ importante – ha affermato Manfredi – definire con chiarezza con la maggioranza e con la minoranza le scelte che poi devono essere oggetto di un’istruttoria tecnica. Il piano è molto articolato – ha aggiunto – ed è giusto che il dibattito venga fatto prima per definire insieme le priorità e le scelte così che poi l’attuazione tecnica possa avvenire a valle poggiando su principi il più condivisi possibili. L’approvazione del piano è opportuno che avvenga in un clima di massima collaborazione”, ha concluso.

Intanto il Consiglio comunale di Napoli ha approvato all’unanimità la delibera di variazione di bilancio a seguito della quale l’amministrazione intende nel 2022 scorrere tutta la graduatoria dei vigili urbani garantendo inizialmente un part-time al 66 per cento ma puntando a procedere alla stabilizzazione delle complessive 140 unità di polizia municipale.

A illustrare il testo è stato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che ha ricordato come a pochi giorni dall’insediamento la sua amministrazione “è riuscita a trovare uno stanziamento straordinario e grazie alla disponibilità della Commissione del ministero dell’Interno siamo riusciti a far riprendere il servizio fino alla fine dell’anno trovando le necessarie coperture, ma per il 2022 si ripropone lo stesso tema perché nel bilancio di previsione non sono state appostate le coperture per le dodici mensilità a tempo pieno per i vigili.

Pertanto la scelta compiuta – ha spiegato il sindaco – è di garantire il contratto per i 12 mesi inizialmente con un part-time anche perché consente di completare i 3 anni di servizio necessari che avviano i vigili alla stabilizzazione e se troveremo le risorse aggiuntive necessarie cercheremo di poter andare progressivamente a tempo pieno”.

E su questo tema in mattinata l’assessore alla Sicurezza, Antonio De Iesu, ha incontrato una rappresentanza dei vigili interessati dal provvedimento e i sindacati.

“Obiettivo dei ragazzi e dell’amministrazione è la stabilizzazione – ha affermato l’assessore – questi ragazzi sono stati ben selezionati e in modo trasparente dalla precedente amministrazione e dal comandante e dunque è principio di buona amministrazione utilizzare al meglio le competenze”.

De Iesu ha tuttavia sottolineato che permane il tema della carenza di risorse umane considerando che “le assunzioni a malapena vanno a compensare i pensionamenti che avremo durante l’anno” e ha affermato che il tema della riorganizzazione della polizia municipale “è nei miei pensieri”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2021 - 19:45



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento