Italia

Vaccino ai bimbi: ieri i primi 382, nessuna reazione

Condivid

Vaccino ai bimbi: ieri quelli tra i 5-11 anni che hanno ricevuto la prima dose sono stati 382. E nessuno ha avuto reazioni.

Partita quindi la campagna vaccinale ‘baby’ per i bambini piu’ piccoli dai 5 agli 11 anni, con il Lazio che ha fatto da apripista. A seguire, da oggi le somministrazioni inizieranno anche nelle altre Regioni, Campania compresa, mentre sono già decine di migliaia in tutta Italia le prenotazioni da parte delle famiglie ed i pediatri rinnovano l’invito a immunizzare i bimbi ribadendo che il vaccino è sicuro e protegge da conseguenze gravi legate al Covid-19, rilevate anche in questa fascia d’età.

Ai bambini, con priorità a quelli più fragili per particolari patologie, si somministrerà il vaccino di Pfizer-BioNTech con un dosaggio pediatrico pari ad un terzo di quello previsto per la popolazione sopra i 12 anni, con una seconda dose a distanza di tre settimane.

Tutto pronto alla Mostra d’Oltremare dove nella giornata di ieri è arrivato il carico di Pfizer destinato ai più piccoli. Medici e infermieri sono in attesa di accogliere i bambini – nella fascia di età dai 5 agli 11 anni – che da questa mattina potranno immunizzarsi: nell’area di accoglienza è già stato allestito un parco giochi dove i piccoli potranno intrattenersi, grazie alla presenza di animatori, in attesa che arrivi il loro turno.

Attenzione: almeno per il momento i percorsi vaccinali di grandi e piccini rimarranno separati. L’obiettivo è quello di fare in modo che la vaccinazione venga intesa come un momento quasi di “gioco” da vivere senza stress e paura. Intanto, sempre questa mattina, presso l’istituto comprensivo Vittorino da Feltre di San Giovanni a Teduccio, nella zona orientale, sarà accessibile l’hub vaccinale allestito nella palestra dell’istituto, in via Sorrento, nel cuore del rione Villa.

Sono 103.681.440 le dosi di vaccino anti-Covid somministrate in Italia, il 94,9% del totale di quelle consegnate pari a 109.228.851 (nel dettaglio 75.781.589 Pfizer/BioNtech, 18.509.505 Moderna, 11.544.636 Vaxzevria-AstraZeneca, 1.845.121 Janssen e 1.548.000 Pfizer pediatrico). E’ quanto si legge nel report del commissario straordinario per l’emergenza sanitaria aggiornato alle ore 06:19 di oggi.

In particolare, sono state somministrate 13.082.103 dosi addizionali/richiamo (booster) al 63,98% della popolazione potenzialmente oggetto di tali somministrazioni che hanno ultimato il ciclo vaccinale da almeno cinque mesi. Le persone che hanno avuto almeno una prima dose sono 47.728.593, l’88,37% della popolazione over 12, mentre quelle che hanno completato il ciclo vaccinale sono 46.002.239, pari all’85,17% della popolazione over 12.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Nuovo record di casi covid in Italia: oggi 23.195

In totale la somma di chi ha avuto almeno una dose e di chi e’ guarito da almeno sei mesi e’ 48.101.416, l‘89,06% della popolazione over 12.

@RIPRODUZIONE VIETATA


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2021 - 08:02

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Primo imam gay a fare coming out ucciso in Sudafrica, diffuso il video dell’omicidio

Muhsin Hendricks, considerato il primo imam dichiaratamente gay al mondo, è stato ucciso sabato 15… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 22:19

Giugliano, il Riesame revoca le misure cautelari dell’ex sindaco e due consiglieri

Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:56

Danni e misure di sicurezza dopo il terremoto: chiusa una scuola a Napoli

Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:23

Napoli, vede la polizia e scappa: era evaso dai domiciliari, inseguito e arrestato

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:49

Teatro di Cappa e spada con Aldo Cuomo: scherma scenica a Napoli

Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:37

Alla Reggia di Caserta 4 milioni per nuovo impianto irrigazione

Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:24