Undici bracconieri denunciati tra Napoli e Caserta, diversi i sequestri

Condivid

Denunciati 11 bracconieri, sequstrati 9 fucili, 100 cartucce, 6 richiami acustici, 1 rete per uccellaggione, 2 batterie e 2 esemplari abbattuti appartenenti alla specie denominata Piviere dorato.

Le zone umide campane, in particolare quelle che si trovano nelle province di Napoli e Caserta, sono interessate da importanti rotte migratorie di avifauna che determinano imponenti concentrazioni di uccelli.

I volatili sono sempre più oggetto di intenso bracconaggio con gravi ripercussioni su sistemi ecologici.

Proprio alla luce di questo fenomeno, il territorio rientra in uno dei sette “Black Spot” individuati nel “Piano d’Azione Nazionale per il contrasto agli illeciti contro gli uccelli selvatici”.

I militari del Nucleo Carabinieri CITES di Napoli e della Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati a Danno degli Animali (S.O.A.R.D.A.), in collaborazione con le Guardie Particolari Giurate Volontarie Zoofile del WWF e L.I.P.U., hanno effettuato una campagna di controllo volto a reprimere il bracconaggio.

Gli accertamenti dei Carabinieri hanno evidenziato una considerevole attività venatoria effettuata spesso avvenuta con mezzi non consentiti come torce alogene e richiami acustici. Sono stati uccisi volatili altamente protetti da direttive comunitarie violando così la normativa nazionale.

L’operazione, durata più giorni, si è conclusa con il deferimento alle competenti Procure della Repubblica di 11 persone ed al sequestro di 9 fucili, 100 cartucce, 6 richiami acustici, 1 rete per uccellaggione, 2 batterie e 2 esemplari abbattuti appartenenti alla specie denominata Piviere dorato.

Durante le operazioni, i militari Cites hanno perquisito l’abitazione di un uomo con precedenti specifici e lì sono stati rinvenuti e sequestrati 49 esemplari di Cardellini, 2 esemplari di Lucherino e 2 tartarughe appartenenti alla specie Testudo hermanni, specie tutelata da Convenzione internazionale (C.I.T.E.S.) e da Regolamento Comunitario, in quanto considerata a rischio di estinzione. L’uomo è stato denunciato.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2021 - 16:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27

Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km con le stampelle

Una domenica di sport, emozioni e storia quella vissuta a Salerno in occasione della decima… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:15