#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:57
18.4 C
Napoli
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale

Un nuovo studio dice che se i gatti fossero persone sarebbero psicopatici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I gatti da sempre sono considerati quasi  come delle vere e proprie “persone” di compagnia, soprattutto se convivono con essi. E negli anni sono stati fatti tantissimi studi su questi piccoli e simpatici amici delll’uomo.

E  proprio di uno degli ultimi studi  per analizzare il comportamenti dei gatti  condotto dall’Università di Liverpool  ha dato dei risultati per niente scontati,  se i gatti fossero davvero delle persone, avrebbero molto probabilmente delle tendenze psicopatiche.

Lo studio è stato condotto intervistando diversi proprietari di felini , valutando poi il livello di psicopatia dei loro gatti, seguendo gli standard psicologici umani.

Sono stati complessivamente 549 partecipanti, che hanno risposto a 46 domande circa il comportamento dei loro gatti ; domande del tipo se l’animale “tortura” la sua preda piuttosto che ucciderla subito, se bisticcia con gli animali dei vicini, se è insensibile alle punizioni e ai rimproveri del suo proprietario, se miagola e fa vocalizzi senza una ragione apparente.

Le risposte sono state documentate su una scala a cinque livelli che vanno dal “Non descrive il mio gatto” a “Descrive molto bene il mio gatto”.

Successivamente tutte le risposte hanno dato vita ad uno strumento per valutare proprio la psicopatia del proprio felino, il Cat Triarchic Plus,,  basato sul modello triarchico della psicopatia utilizzato per gli esseri umani basato su tre fattori fondamentali:
– audacia (bassi livelli di paura, immunità allo stress),
– disinibizione (riduzione delle restrizioni comportamentali, regolazione alterata degli affetti e degli impulsi)
– meschinità (carenza di empatia, aggressività, insensibilità).

A questi tre fattori, sono stati aggiunti il fattore dell’aggressività verso altri animali e quello dell’aggressività verso l’essere umano.

Infine sulla base delle risposte raccolte dai test , il risultato è che tutti i gatti hanno almeno un elemento di psicopatia nella loro natura e la ragione di questo potrebbe essere evolutiva.

Molto probabilmente queste caratteristiche erano essennziali alla sopravvivenza per i loro antenati, ad esempio utili per l’ottenimento di risorse quali cibo, territorio e opportunità di accoppiamento.

Ciò nonostante  i gatti sono animali molto empatici anche se a modo loro: tutti quelli che vivono con un gatto in casa vi potranno dire che sono capaci di mostra affetto,amore e cura ma esprimendosi in modi differenti e con intesità diverse.

Fonte


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2021 - 21:28


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento