#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Truffe anziani da Napoli al Nord: 10 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Truffe anziani in tutto il Nord Italia: 10 arresti. Questa mattina, a Napoli, i carabinieri del Nucleo investigativo del comando provinciale di Bologna, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bologna, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 10 persone, tutte residenti nella provincia di Napoli, ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe aggravate in danno di anziani, perpetrate in tutto il territorio nazionale ed in particolare in Emilia Romagna, Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio e Campania.

L’indagine, condotta da ottobre 2020 a maggio 2021 a seguito di episodi consumati nella provincia di Bologna, ha consentito di disarticolare tre distinti gruppi criminali specializzati in truffe in danno di vittime vulnerabili, prevalentemente anziani, con il metodo del cosiddetto “finto Maresciallo dei Carabinieri ovvero del finto avvocato”.

Secondo le ricostruzioni degli inquirenti, gli indagati, abitualmente avrebbero consultato siti internet per poter reperire numeri di telefono e informazioni utili cosi’ da utilizzarli per spacciarsi come “Marescialli dei Carabinieri” e “Avvocati”, raccontando di falsi gravi incidenti stradali nei quali sarebbero stati coinvolti i loro cari e richiedendo, contestualmente, somme di denaro o preziosi da consegnare ad un complice, nel ruolo di esattore, per evitare gravi conseguenze giudiziarie derivanti dai sinistri stradali.

Secondo quanto emerso dalle indagini, per rendersi maggiormente credibili avrebbero invitato le vittime a contattare il 112 e, tenendo la linea telefonica aperta, avrebbero fatto credere, erroneamente, al malcapitato di parlare con i Carabinieri che, ovviamente, confermavano le circostanze della vicenda. Con questo meccanismo venivano a conoscenza di ulteriori dati sensibili che poi avrebbero utilizzato con il falso avvocato per chiedere il pagamento di una cauzione, generalmente di alcune migliaia di euro o preziosi, affinche’ il parente non patisse gravi conseguenze legali ovvero fosse rilasciato.

Una delle tre organizzazioni, al fine di eludere le indagini, avrebbe dislocato il Call Center da cui partivano le telefonate nei confronti delle vittime in Spagna, piu’ precisamente a Barcellona, da dove, utilizzando schede telefoniche iberiche, sarebbe stata organizzata la truffa. Sono state effettuate varie perquisizioni nei confronti dei 10 indagati finalizzate anche al sequestro preventivo di denaro contante, provento delle Truffe, per un ammontare di 100 mila euro. Le indagini hanno rilevato 64 Truffe ai danni di anziani, con un illecito profitto di circa 200 mila euro.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2021 - 15:35


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento