#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:57
18.4 C
Napoli
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale

Troppi contagi, il sindaco di Marigliano chiede l’esercito. E a Giugliano è caos tamponi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Troppi positivi in citta’ ed il sindaco chiede l’esercito per evitare assembramenti in strada per il giorno di San Silvestro. Accade a Marigliano, dove il sindaco Peppe Jossa, preoccupato per l’alto numero di contagiati Covid, 265 positivi per una percentuale dell’8,92% della popolazione, stamattina ha scritto al prefetto di Napoli, Claudio Palomba, chiedendogli di inviare in citta’ un contingente dell’esercito impegnato nell’operazione “strade sicure”.

L’intento, ha spiegato Jossa, e’ “scongiurare gli assembramenti che si sono verificati in occasione della vigilia di Natale e che potrebbero ripetersi per l’ultimo giorno dell’anno”. “Ho chiesto anche alla polizia locale ed alle forze dell’ordine di intensificare i controlli sull’intero territorio comunale – ha aggiunto il sindaco – nella nostra citta’ il numero dei positivi ha toccato quota 265 ed una percentuale che e’ pari all’8,92% della popolazione.

Sono caduti nel vuoto gli appelli alla responsabilita’ ed al rispetto delle regole che ho ripetutamente lanciato e non e’ corretto che l’irresponsabilita’ di pochi vanifichi gli sforzi fatti dai tantissimi miei concittadini che anche in occasione del Natale hanno rinunciato ad incontrare amici e familiari e soprattutto hanno evitato di favorire assembramenti che diventano inevitabilmente occasione di contagio”.

“Comprendo – ha concluso il sindaco Jossa – che dopo due anni di sacrificio ci sia un naturale bisogno di ritornare alla normalità Il Covid pero’ continua a minacciarci: se non ci vacciniamo e soprattutto se non adottiamo comportamenti prudenti, il tempo per riprenderci la nostra vita sospesa si allungherà ancor di più”.

Tutti in auto per il tampone ed a Giugliano il traffico veicolare va in tilt. Da alcuni giorni il presidio ospedaliero “San Giuliano” di Giugliano e’ preso d’assalto da migliaia di persone provenienti dalla area a nord di NAPOLI che in auto si recano per eseguire il tampone Covid. E cosi’ lungo via Basile, la strada che conduce all’ospedale, si forma una lunga coda di autovetture con attese che sono – nelle ore di punta – anche di ore.

Inevitabile la paralisi anche lungo le strade adiacenti ed anche lo stesso ospedale diventa raggiungibile a fatica anche per gli altri pazienti. I commercianti e i cittadini protestano e da giorni sui social si e’ scatenata la polemica con una richiesta al sindaco, Nicola Pirozzi, di intervenire. Il sindaco – sempre via social – ha fatto sapere pero’ di aver preso contatti con l’Asl NAPOLI 2 Nord


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2021 - 20:44


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento