#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Trapianto di fegato e polmone a 16enne di Napoli. La mamma: “I miracoli esistono”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un 16enne di Napoli, malato di fibrosi cistica, è stato sottoposto ad un delicato trapianto con un intervento chirurgico durato 22 ore. Marcella Enoc (Bambino Gesù): “Risultati così sono resi possibili dalla generosità dei donatori e delle loro famiglie”

E’ stato necessario avviare un’operazione complessa, una maratona di 22 ore che ha coinvolto un’ampia equipe medica. Ma il risultato conseguito al Bambin Gesù è stato sorprendente perché, per la prima volta nell’ospedale romano, è stato eseguito un trapianto di polmoni e fegato allo stesso paziente.

A beneficiare della laboriosa operazione è stato un sedicenne napoletano, affetto da una grave forma di fibrosi cistica che solitamente attacca i polmoni ed in rari casi, anche altri organi. Seguito presso il Centro fibrosi cistica di Napoli dal 2016, a causa del progressivo peggioramento delle sue condizioni, è stato preso in carico dal centro fibrosi cistica del Bambino Gesù in vista di un programma di trapianto. La malattia, infatti, aveva provocato una grave insufficienza respiratoria, danneggiando anche il fegato del paziente. Per questo il giovane, dallo scorso marzo, era in lista d’attesa per un doppio trapianto combinato.

Ma la ricerca di donatori con caratteristiche degli organi tali da consentire il loro contemporaneo prelievo non è stata semplice. Nell’attesa del trapianto il sedicenne ha subito un progressivo peggioramento delle condizioni respiratorie che lo hanno portato, dalla fine di settembre, ad essere ricoverato in terapia intensiva con intubazione e ventilazione meccanica.

Grazie al sistema del Centro nazionale trapianti e dei coordinamenti regionali che gestiscono la rete italiana per i trapianti, due équipe del Bambino Gesù hanno potuto recarsi tempestivamente nell’ospedale del donatore per prelevare gli organi. Intanto nell’Ospedale della Santa Sede, nella sala operatoria della Cardiochirurgia, è iniziato l’intervento di trapianto: sono stati rimossi i polmoni malati, il paziente è stato messo in circolazione extracorporea – grazie alla macchina cuore-polmoni che ne sostituisce temporaneamente le funzioni – e sono stati impiantati i nuovi polmoni arrivati nel frattempo a Roma. Ripresa la funzione dei polmoni e del cuore, è stata interrotta la circolazione extracorporea e realizzato il trapianto del fegato.

L’intervento è durato complessivamente 22 ore; se si aggiungono anche le procedure di prelievo effettuate nell’ospedale del donatore, sono state necessarie più di 36 ore. È il primo trapianto combinato di polmoni e fegato eseguito interamente dagli specialisti del Bambino Gesù. 54 giorni dopo il trapianto il ragazzo è tornato a casa dove è stato accolto con i fuochi d’artificio dai familiari.

“Oggi posso dire che i miracoli esistono – ha commentato la mamma del ragazzo – A Natale 2020 iniziavamo il percorso al Bambino Gesù con l’unica, ma incerta, prospettiva di un trapianto per salvare la vita di mio figlio. Averlo oggi a casa con me è il regalo di Natale più grande e inaspettato. Desidero ringraziare tutti i medici e gli operatori del Bambino Gesù per la loro professionalità e umanità e, soprattutto, per aver creduto con noi, e a volte più di noi, che mio figlio potesse tornare a vivere”.

“Nessuno dei risultati eccezionali conseguiti e di cui siamo davvero fieri – ha sottolineato Mariella Enoc, presidente del Bambino Gesù – sarebbe mai possibile senza la generosità dei donatori e delle loro famiglie, chiamati alla più altruistica delle scelte nel momento più profondo della sofferenza personale. La loro disponibilità è l’elemento indispensabile per l’attività di trapianto di organi che in Italia ogni anno cura più di 3000 pazienti”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2021 - 21:44


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento