#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:35
14.1 C
Napoli
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...

Terra dei fuochi, controlli e sequestri interforze tra Villa Literno e San Tammaro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Terra dei fuochi. Controlli sul territorio per lo sversamento illecito di rifiuti, nelle località di Napoli e Caserta.

PUBBLICITA

Nell’ambito delle attività di presidio del territorio dell’operazione “Strade Sicure” del raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano su base Reggimento Cavalleggeri “Guide” (19°), sono stati assicurati nella trascorsa settimana nr. 385 servizi di pattuglia e come risultati operativi sono stati rilevati: 123 persone identificate di cui 7 denunciate, 71 veicoli controllati di cui 4 sequestrati.

A seguito di una pianificazione del Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano su base Reggimento Cavalleggeri “Guide” (19°), prosegue l’attività di controllo e ricerca informativa delle zone interessate agli sversamenti e le possibili attività riconducibili, con il prezioso aiuto della Squadra RAVEN dell’Esercito Italiano.

Nella settimana le pattuglie dell’esercito hanno effettuato attività di controllo sul territorio per lo sversamento illecito di rifiuti, nelle località di Napoli e Caserta.

In particolare:

– Il 07 dicembre nel comune di San Tammaro (Ce) una pattuglia dell’Esercito Italiano notava in una strada secondaria, un trattore con rimorchio intento a sversare degli scatoloni con all’interno del materiale plastico e vetro, la pattuglia prontamente contattava le forze dell’ordine. Giungeva sul posto una pattuglia dei carabinieri della forestale del comando provinciale di Caserta, che dopo aver effettuato i controlli del caso, provvedevano a sanzionare il conducente.

– Il 12 dicembre nel comune di Villa Literno (Ce) una pattuglia dell’Esercito Italiano comunicava che mentre effettuava la normale attività, notava in via porchiera – Villa Literno (Ce) notava un’autovettura abbandonata. La pattuglia contattava i Carabinieri di Casal di Principe (Ce) i quali giunti sul posto dagli accertamenti l’autovettura risultava sprovvista di assicurazione e sotto sequestro amministrativo.

Nel corso delle operazioni di maggior rilievo della settimana scorsa è stato assicurato il necessario supporto di polizia giudiziaria da parte delle seguenti forze di polizia: Carabinieri forestali di Caserta, Carabinieri di Casal di Principe (Ce),.

L’attività si inquadra nelle azioni di “primo e secondo livello” (cioè operate h 24 da pattuglie dall’Esercito ovvero da pattuglie miste con il supporto delle polizie locali o dei presidi territoriali dei Carabinieri) che si aggiungono ai settimanali Action Day, secondo la programmazione definita dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia della “Terra dei Fuochi”, sempre con il coordinamento delle Prefetture di Napoli e Caserta.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2021 - 17:50


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento