#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 10:11
10 C
Napoli
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”

Talenti Vesuviani: 12enne di Afragola vince premio per la sua poesia sul virus

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Talenti Vesuviani: “Questo virus è nato per caso. Dicevano non toccate occhi, bocca e naso. Tutti pensavano era una bugia, era tutta fantasia”.

Sono i versi di “Un brutto virus”, poesia sul Covid-Sars 19 scritta da Vincenzo Ferrara, un dodicenne di Afragola tra i premiati della XV edizione del Premio Nazionale Talenti Vesuviani, in programma domenica 12 dicembre alle 10 nella Biblioteca di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano. Nato nel 2007 da un’idea del poeta e scrittore Vincenzo Russo, il premio – che si avvale della collaborazione dell’A.N.C. (Associazione Nazionale Carabinieri) Sezione di San Giorgio a Cremano “Carlo Alberto Dalla Chiesa” – sarà dedicato quest’anno a Emanuele Reali e ad Alberto Bonomo.

“Ho sempre creduto in questo evento attraverso il quale realizzo un mio sogno – spiega Russo – quello di coinvolgere scrittori, istituzioni, forze dell’ordine e magistratura, in un sereno confronto che abbia come obiettivo unico la difesa della democrazia, della libertà e dei diritti umani”.

Il Premio consiste in un concorso letterario a tema libero e prevede 7 sezioni tra poesia e narrativa edita, due delle quali dedicate al tema della legalità. È un evento di interesse nazionale e non solo, in quanto nel corso degli anni, oltre ad autori italiani vi hanno preso parte molti residenti all’estero.

Nel corso della cerimonia si svolgerà inoltre un dibattito sul tema della legalità a cui parteciperanno Giorgio Zinno, sindaco Città di San Giorgio a Cremano; Michele Carbone, presidente del Consiglio comunale; Pietro De Martino, assessore alla Cultura; Gabriele Ruppi, comandante della locale polizia municipale; Aldo Raucci, presidente A.N.C. Sezione San Giorgio a Cremano; Generale Domenico Cagnazzo, ispettore regionale A.N.C.; Pasquale D’Errico, coordinatore provinciale A.N.C.

A interpretare i testi degli autori che si sono classificati al primo posto di ogni sezione sarà l’attore Antonio Tatarella, accompagnato dalla musica del maestro Gianluca Rovinello, arpista del Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli.
Ogni anno l’evento è dedicato alla memoria di una vittima di mafie: nel corso delle passate edizioni i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, il sacerdote Don Peppe Diana, il giornalista Giancarlo Siani, la 14enne Annalisa Durante, il sindaco pescatore Angelo Vassallo, l’imprenditore Giuseppe La Franca, l’attivista Peppino Impastato.

Questa edizione sarà dedicata ad Alberto Bonomo, agente della polizia municipale della Città di San Giorgio a Cremano, prematuramente scomparso a causa del Covid, per il quale interverrà il figlio Ciro Bonomo. A ricordare inoltre Emanuele Reali, vicebrigadiere dell’Arma dei carabinieri rimasto ucciso a Caserta il 6 novembre 2018 mentre inseguiva un ladro, al quale era dedicata la scorsa edizione interrotta a causa della pandemia, sarà la vedova Matilde Grasso.

Ai 40 premiati verrà donato un manufatto artigianale creato ad hoc per il premio. Inoltre i primi classificati di ogni sezione riceveranno un contratto di edizione a titolo gratuito dalla casa editrice IVVI Edizioni. Le opere vincitrici saranno infine pubblicate in un’antologia dal titolo “Io sono contro le mafie”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2021 - 12:07



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento