Cronaca di Napoli

Stanotte a Napoli, napoletani impazziti per il programma di Alberto Angela

Condivid

Alberto Angela e Stanotte a Napoli sono i trend di oggi sui social.

Non riesce a spegnersi l’entusiasmo e l’affetto dei napoletani verso il divulgatore scientifico culturale della tv italiana. Il post di spiegazione della puntata andata in onda ieri sera su Rai 1 e che ha vinto la battaglia della share in prima serata, ha superato i 130mila like e quello di ringraziamento in poco più di dure ore quasi 50mila, oltre a migliaia di condivisioni e commenti. Un segno tangibile dell’apprezzamento dei napoletani.

“Napoli illumina il Natale degli italiani. ‘Stanotte a Napoli’ ha regalato grandi emozioni. I napoletani hanno tra le mani un immenso tesoro da custodire e valorizzare. Adesso tocca a noi. Grazie alla Rai. Grazie ad Alberto Angela”. Lo ha scritto sui social il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

“Che la trasmissione su Napoli condotta da Alberto Angela sia stata vista da 4 milioni 154mila telespettatori dimostra un dato di fatto da tener presente: in televisione occuparsi di cultura è non solo possibile, ma può essere motivo di successo. “Stanotte a Napoli” rappresenta molto bene un’idea di servizio pubblico che Rai dovrà seguire e sviluppare sempre di più”.

Lo ha dichiarato l’Amministratore delegato della Rai, Carlo Fuortes dopo che la trasmissione andata in onda la sera di Natale su Rai 1 ha ottenuto il 22,7% di share.

“Narrati con grande efficacia e capacità di trasmettere emozioni, i capolavori di arte, architettura, musica, teatro, cinema e la storia della città hanno attratto moltissimi spettatori che potevano scegliere tra tante altre proposte. Questo modo di esplorare il passato è utile al presente e al futuro dell’Italia. Ringrazio Alberto Angela, Rai1 e il Centro di Produzione di Napoli per l’ottimo lavoro svolto”, ha affermato Fuortes.

“Sono felice che le famiglie italiane la notte di Natale abbiano scelto la divulgazione e la grande cultura”, ha dichiarato Alberto Angela. “Vorrei ringraziarvi dal profondo del cuore per averci seguito così numerosi nella puntata di Stanotte a Napoli di ieri sera. L’atmosfera magica del Natale ci ha accompagnato alla scoperta di una città incredibile.

Se penso alla quantità e alla varietà di elementi culturali che Napoli racchiude in sé, mi rendo conto che è stato davvero difficile riuscire a raccontare in una sola puntata tanta bellezza. Ho potuto farlo solo grazie al supporto di una squadra meravigliosa.E’ un bellissimo regalo per il nostro paese e per il nostro futuro. Ora ci dedichiamo a “Meraviglie”, in onda a partire da dopodomani, martedì. Un grande abbraccio a tutti”.

Anche Catello Maresca, capo dell’opposizione in Consiglio comunale commenta “Stanotte a Napoli”, lo speciale sul capoluogo campano andato in onda la sera di Natale su Rai 1.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Stanotte a Napoli da record in tv con Alberto Angela

“Complimenti ad Alberto Angela per aver scelto di raccontare “la luce” di Napoli che splende nel mondo. E per essere riuscito a rappresentare molte delle sue bellezze, spesso trascurate o oscurate da una narrazione infedele”.

E poi aggiunge: “Napoli come tante metropoli ha problemi e criticità che nessuno nega ma anche enormi risorse umane e opportunità legate alla sua storia. Torni dunque ad essere Capitale. A noi il compito di continuare a far risplendere questa luce e ad allontanare le ombre che, talvolta, persone stupide o incoscienti tendono ad alimentare.È arrivato il tempo del riscatto di Napoli e dei Napoletani.

Tutti insieme dobbiamo collaborare per creare le condizioni affinché le luci illuminino il cammino verso la ripresa, a partire dalle enormi bellezze artistiche e culturali. Impegno e consapevolezza saranno gli ingredienti necessari. Viva Napoli e Forza Napoli sempre”, conclude Maresca.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 26 Dicembre 2021 - 16:18

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Proposta dell’assessore per l’aumento del ticket per bus e funicolari a 1,50 euro, come per la metro

Edoardo Cosenza, assessore comunale ai Trasporti e infrastrutture, ha espresso il suo desiderio di unificare… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 11:02

Papa Francesco al Gemelli: terzo giorno e notte tranquilla

Il Santo Padre è attualmente ricoverato in ospedale dal venerdì scorso per degli accertamenti medici.… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 10:56

Ascolti tv della serata finale del Festival di Sanremo 2025 con Carlo Conti, 73.1% di share, in calo rispetto alla finale di Amadeus.

Sabato 15 febbraio ha visto la conclusione del Festival di Sanremo 2025, con la vittoria… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 10:46

Napoli, minorenni armati nella Movida: denunciati due 16enni

Napoli - Due 16enni sono stati denunciati per porto ingiustificato di armi: uno trovato in… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 10:30

Napoli, cadavere sui binari della metro: aperta un’inchiesta

Napoli - Un cadavere in avanzato stato di decomposizione è stato rinvenuto nella notte dagli… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 10:19

Acerra, bimba di 9 mesi sbranata da un pitbull

Una tragedia si è consumata ad Acerra, dove una bimba di 9 mesi è morta… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 10:06