Solstizio d’inverno: giorno più corto non è oggi ma il 21

Condivid

Solstizio d’inverno: il giorno più corto è il 21 dicembre e non il 13 ma in compenso questa sera si potrà ammirare lo sciame di stelle cadenti delle Geminidi

Il 13 dicembre è tradizionalmente considerato il giorno più corto dell’anno, ma non è così: bisognerà aspettare il 21 dicembre per vedere le ore di buio prevalere su quelle di luce e questo avverrà in concomitanza con il solstizio che segna l’arrivo dell’inverno.

In compenso questa sera vale la pena alzare gli occhi al cielo per ammirare lo sciame di stelle cadenti delle Geminidi, numerose e spettacolari come d’estate lo sono le Perseidi.

In prossimità del 13 dicembre si verifica il periodo in cui il Sole tramonta prima – osserva l’Unione Astrofili Italiani (Uai) – e per le prime due settimane di dicembre l’orario del tramonto si mantiene quasi costante, tra le 16.40 e le 16.41″.

Il giorno più breve dell’anno “in realtà coincide con il giorno del solstizio e inizio dell’inverno, che quest’anno cade il 21 dicembre”, osservano gli astrofili della Uai. Grazie alle lunghe ore di oscurità, dicembre è uno dei mesi migliori per osservare le stelle cadenti, a patto di raggiungere zone lontane dalle luci delle città: vale la pena farlo per non perdere lo spettacolo delle Geminidi, “comparabile per quantità e brillantezza delle stelle cadenti a quella delle Perseidi di agosto”, dicono gli astrofili. Le Geminidi, proseguono, sono in genere particolarmente evidenti tra il 10 e il 15 dicembre e la notte fra il 13 e il 14 è fra le migliori per osservarle.

“I più recenti studi – dicono ancora gli astrofili della Uai – hanno rilevato che questo sciame pare mostri un’attività massima sostenuta per parecchie ore con due aumenti della frequenza, il primo più consistente con meteore di debole luminosità e il secondo successivo meno cospicuo con meteore più brillanti”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2021 - 18:18

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina

Casavatore - Non occorrono eclatanti azioni, bastano piccoli gesti per praticare e diffondere la Legalità… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 21:10

Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario

Salerno - Anas comunica che, a causa di lavori di manutenzione nella galleria Seminario, la… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 21:02

Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni

Napoli– Maxi operazione della Polizia di Stato a Secondigliano, con un servizio straordinario di controllo… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:55

Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo

Casavatore – Elezioni comunali: partiti ancora in stallo. Un inizio aprile nella più completa incertezza… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:48

Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne a Piazza Mancini

Napoli– Era evaso dagli arresti domiciliari e, alla vista della Polizia, ha tentato la fuga,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:15

Calciomercato Napoli

Il Napoli si muove sul mercato in cerca di rinforzi per la prossima stagione e… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:05