Veronica Maya racconta le favole di Esopo ai bambini
San Giorgio, Veronica Maya racconta le favole di Esopo ai bambini, per apprendere giocando e vivere la magia del Natale
Nel pieno rispetto delle norme anticovid e delle ordinanze regionali, ha preso il via il programma di appuntamenti natalizi dedicati ai bambini della nostra città, organizzato dall’amministrazione Guidata dal Sindaco Giorgio Zinno, attraverso l’assessore Giuseppe Giordano, con i fondi PON Inclusione, assegnati all’Ambito N28.
Nella Fonderia Righetti, Veronica Maya ha raccontato le favole di Esopo ad una rappresentanza degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, accompagnata dal quintetto di fiati Millenium Ensamble. Un performance dall’alto valore educativo che ha consentito a bambini e adolescenti di vivere la magia del Natale, condividendo momenti di serenità e apprendimento.
L’evento dal titolo “Imparare con le favole”, ha coinvolto gli studenti dei plessi Don Milani, Mazzini, Noschese e Stanziale, tutti seduti ordinatamente con la mascherina indossata per tutta la durata dell’evento e partecipando con grande interesse a questo spettacolo-laboratorio.
“Abbiamo esaminato tutte le norme attualmente in vigore per il contenimento del contagio – ha detto il Sindaco Giorgio Zinno – e vista la capienza della Fonderia Righetti, abbiamo ritenuto che l’evento potesse svolgersi in tutta sicurezza per non negare ai più piccoli la possibilità di vivere con i propri compagni l’atmosfera del Natale con una madrina d’eccezione”.
“Grazie ai docenti e ai dirigenti scolastici sempre sensibili a queste iniziative – ha concluso Giordano – i quali in questo particolare momento di pandemia si trovano spesso a gestire situazioni complicate, ma riescono comunque a coordinare le attività didattiche ed extradidattiche per il bene della comunità scolastica.”
Il prossimo evento del programma sarà il 22 dicembre, sempre in Fonderia Righetti, alle 10.30, con il “Teatro nel Baule”; il 30 dicembre, nella Biblioteca Padre Alagi, con la Play Toy Orchestra, che alle 18.30, suonerà per i bambini e per le famiglie, utilizzando dei giocattoli al posto degli strumenti musicali e il 31 dicembre, in Villa Falanga, con “Lulù l’inventastorie”. Accesso consentito con il super green pass per gli adulti.
Napoli – Un lieto fine che sa di rinascita. Ethan, il bimbo di un anno… Leggi tutto
Napoli - "La tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro è una… Leggi tutto
Quindici consiglieri comunali di Capaccio Paestum hanno rassegnato le dimissioni, decretando lo scioglimento anticipato del… Leggi tutto
L'episodio più recente si è verificato nella notte del 20 febbraio a Giugliano in Campania,… Leggi tutto
Sale la tensione a Como in vista della sfida di domenica contro il Napoli. Nelle… Leggi tutto
Sono cinque i siti inquinati della Terra dei Fuochi, quasi tutti nel Casertano, per i… Leggi tutto