#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Febbraio 2025 - 21:48
9.7 C
Napoli

San Giorgio, una targa intitolata a Rocco Scotellaro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A San Giorgio una targa per Rocco Scotellaro, l’intellettuale dalle mille vite che visse nel Vesuviano, nell’anniversario della sua morte.

PUBBLICITA

Una targa intitolata a Rocco Scotellaro, al termine di una giornata di studi, organizzata d’accordo con l’assessore Pietro De Martino, nell’omonimo istituto superiore in via Carducci. A sessantotto anni dalla morte, avvenuta prematuramente a Portici, il 15 dicembre 1953, si torna a parlare del trentenne scrittore, poeta contadino e politico lucano.

L’evento, organizzato dall’amministrazione guidata dal Sindaco Giorgio Zinno, attraverso l’Assessore Pietro De Martino, si รจ posta l’obiettivo di raccontare alla comunitร  sangiorgese, soprattutto alle nuove generazioni, chi era questo intellettuale illuminato, morto prematuramente a 30 anni, dopo aver vissuto gran parte della sua vita nel Vesuviano. Una mattinata ricca di emozioni e di profondi contenuti, grazie alla presenza della Prof.ssa Giuseppina Scognamiglio, docente dell’Universitร  Federico II di Napoli, alla cugina di Rocco Scotellaro, Rosaria Toneatto, ai rappresentanti dell’Ass. “Rocco Scotellaro”, a Mario Esposito, presidente del Premio Penisola Sorrentina e al vicesindaco di Tricarico Matteo Martelli. Ognuno di loro ha offerto il proprio contributo nel raccontare le mille sfaccettature di Scotellaro: dalla sua vita privata all’attivitร  di Sindaco di Tricarico, al suo incarico professionale presso lo Svimez del Dipartimento di Agraria di Portici,senza dimenticare il contributo che diede al cinema, alla poesia e all’arte.

Al termine dell’incontro, reso ancor piรน coinvolgente dalla presenza dei giovani studenti dell’Istituto che hanno letto brevi versi scritti da Scoltellaro, sullo sfondo di fotografie che ritraevano i luoghi del Vesuviano dove ha vissuto, รจ stata scoperta la targa sul muro esterno della scuola in cui si legge: “รจ voce e coscienza di un Mezzogiorno in movimento”.

“Con questa giornata e questa targa – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – intendiamo riportare alla mente di chiunque la guardi, la grandezza di quest’ uomo e lasciare in ereditร  alle generazioni che verranno la conoscenza di questo personaggio dalle tante vite”.

Durante la giornata di studi, nell’ambito della sezione Rocco Scotellare e l’arte, l’artista Gianni Savarese ha dipinto dal vivo un’opera, ispirata al suo pensiero, che รจ stata poi donata alla scuola.

La dirigente scolastica, Marina Petrucci ha anche annunciato una serie di eventi che partiranno il prossimo anno, in occasione del centenario della sua nascita.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2021 - 16:13


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 07/02/2025 21:48

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie

Una vera e propria mazzata giudiziaria ha colpito ieri sera il cosiddetto "clan a tre teste", la holding mafiosa che...

Continua a leggere
napoli, operazione a miano

Pubblicato il: 07/02/2025 21:16

Categoria: Cronaca di Napoli, Primo Piano, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Napoli - Controlli straordinari su esercizi commerciali e viabilitร  a Miano, quartiere a nord di Napoli. Lโ€™operazione, condotta dalla Polizia...

Continua a leggere
superenalotto 7 febbraio 2025

Pubblicato il: 07/02/2025 21:08

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Nessun 6 nรฉ 5+1 al concorso odierno del Superenalotto, mentre รจ stato centrato un 5 per un montepremi totale di...

Continua a leggere
sindaco di sarno

Pubblicato il: 07/02/2025 20:52

Categoria: Cronaca Salerno, Salerno e Provincia, Sarno, Ultime Notizie

Sarno - "L'incendio che questa mattina ha colpito il Comune di Sarno sembra essere di matrice dolosa e su tale...

Continua a leggere
operaio morto a genova

Pubblicato il: 07/02/2025 20:45

Categoria: Attualitร , Cronaca, Italia, Ultime Notizie

Salerno - Sessa Aurunca. Lorenzo Bertanelli, 36 anni, impiegato presso lโ€™azienda Mecline, ha perso la vita in un incidente avvenuto...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento