#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun โ€œ6โ€, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualitร ”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Cosรฌ...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non puรฒ piรน mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si รจ allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e lโ€™ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

San Giorgio, una targa intitolata a Rocco Scotellaro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A San Giorgio una targa per Rocco Scotellaro, l’intellettuale dalle mille vite che visse nel Vesuviano, nell’anniversario della sua morte.

Una targa intitolata a Rocco Scotellaro, al termine di una giornata di studi, organizzata d’accordo con l’assessore Pietro De Martino, nell’omonimo istituto superiore in via Carducci. A sessantotto anni dalla morte, avvenuta prematuramente a Portici, il 15 dicembre 1953, si torna a parlare del trentenne scrittore, poeta contadino e politico lucano.

L’evento, organizzato dall’amministrazione guidata dal Sindaco Giorgio Zinno, attraverso l’Assessore Pietro De Martino, si รจ posta l’obiettivo di raccontare alla comunitร  sangiorgese, soprattutto alle nuove generazioni, chi era questo intellettuale illuminato, morto prematuramente a 30 anni, dopo aver vissuto gran parte della sua vita nel Vesuviano. Una mattinata ricca di emozioni e di profondi contenuti, grazie alla presenza della Prof.ssa Giuseppina Scognamiglio, docente dell’Universitร  Federico II di Napoli, alla cugina di Rocco Scotellaro, Rosaria Toneatto, ai rappresentanti dell’Ass. “Rocco Scotellaro”, a Mario Esposito, presidente del Premio Penisola Sorrentina e al vicesindaco di Tricarico Matteo Martelli. Ognuno di loro ha offerto il proprio contributo nel raccontare le mille sfaccettature di Scotellaro: dalla sua vita privata all’attivitร  di Sindaco di Tricarico, al suo incarico professionale presso lo Svimez del Dipartimento di Agraria di Portici,senza dimenticare il contributo che diede al cinema, alla poesia e all’arte.

Al termine dell’incontro, reso ancor piรน coinvolgente dalla presenza dei giovani studenti dell’Istituto che hanno letto brevi versi scritti da Scoltellaro, sullo sfondo di fotografie che ritraevano i luoghi del Vesuviano dove ha vissuto, รจ stata scoperta la targa sul muro esterno della scuola in cui si legge: “รจ voce e coscienza di un Mezzogiorno in movimento”.

“Con questa giornata e questa targa – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – intendiamo riportare alla mente di chiunque la guardi, la grandezza di quest’ uomo e lasciare in ereditร  alle generazioni che verranno la conoscenza di questo personaggio dalle tante vite”.

Durante la giornata di studi, nell’ambito della sezione Rocco Scotellare e l’arte, l’artista Gianni Savarese ha dipinto dal vivo un’opera, ispirata al suo pensiero, che รจ stata poi donata alla scuola.

La dirigente scolastica, Marina Petrucci ha anche annunciato una serie di eventi che partiranno il prossimo anno, in occasione del centenario della sua nascita.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2021 - 16:13


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento