Cronaca di Napoli

San Gennaro fa il miracolo in extremis

Condivid

San Gennaro ha sciolto il sangue. Le preghiere dei fedeli hanno prodotto il risultato aspettato da tutti.

Il miracolo laico di dicembre s’è compiuto proprio poco prima che l’ampolla col sangue venisse riposta.

La notizia accolta con grande entusiasmo nel Duomo di Napoli dopo che nello stesso giorno dello scorso anno il miracolo non avvenne.

“Dopo una intera giornata di preghiere e l’intonazione costante dell’antico canto delle parenti di San Gennaro che hanno invocato da questa mattina lo scioglimento del grumo di sangue solido e’ avvenuto il miracolo di San Gennaro alle h. 17.59 di oggi”, informa il Museo San Gennaro.

“Eccezionalmente celebrato sull’altare maggiore della Cattedrale napoletana, e non come di consueto nella Cappella a Lui dedicata per le norme anti covid, il consueto sventolio del fazzoletto bianco quest’anno e’ stato affidato al deputato Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, facente parte di una delle piu’ antiche famiglie del patriziato napoletano, e componente della Deputazione della Cappella di San Gennaro – si spiega – Alle 19,00 la teca con le ampolle del sangue del Santo Patrono di Napoli verranno riposte nella cassaforte d’argento della Cappella”.

Le celebrazioni del miracolo d’inverno ricordano lo scampato pericolo della citta’ di Napoli dall’eruzione del Vesuvio del 16 dicembre 1631, quando l’esposizione in processione del sangue e del busto del Santo protettore al Ponte dei Granili, fermo’ il magma che minacciava di distruggere la citta’.

La Deputazione della Cappella del tesoro di San Gennaro, l’antica istituzione laica in rappresentanza della citta’ di Napoli, che custodisce e protegge il sangue del Santo Patrono di Napoli per il voto espresso nel 1527, in quell’occasione fece erigere la guglia di San Gennaro di piazza Riardo Sforza e affido’ la realizzazione a Cosimo Fanzago.

Quello di dicembre, ultimo delle tre cerimonie dello scioglimento del sangue che si ripetono tradizionalmente ogni anno, e’ detto anche il ‘miracolo laico’ perche’ usualmente si svolge nella Cappella del Tesoro di San Gennaro, all’interno del Duomo, spazio troppo piccolo per garantire il dovuto distanziamento tra i presenti in tempo di pandemia.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2021 - 19:20

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Vico Equense, 22 agenti della polizia locale indagati per assenteismo

Vico Equense – Scoppia la bufera per il comportamento di numerosi agenti della polizia municipale… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 15:17

Donne di Hera, torna la rassegna teatrale al Museo Archeologico Nazionale di Paestum

I Parchi archeologici di Paestum e Velia avviano la rassegna teatrale “Donne di Hera” presso… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 15:00

Maddaloni, dipendenti Softlab in strada: ‘da due mesi senza cig e sede’

Maddaloni - Sono da fine dicembre senza cassa integrazione e addirittura senza sede, i 150… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:48

Rapina ad Avezzano travestito da donna: pregiudicato arrestato a Capaccio

I Carabinieri di Avezzano, con il supporto di personale della Compagnia Carabinieri di Agropoli ,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:41

Benevento, 16enne sorpreso con hashish a scuola: scatta la segnalazione

Benevento – Una mattinata ad alta tensione in un istituto superiore di Benevento, dove i… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:34

AleLoi pubblica il nuovo singolo “Luna Storta” con la partecipazione di Fabrizio Bosso

AleLoi, noto bassista e compositore torinese, ha annunciato l'uscita del suo nuovo singolo, "Luna Storta",… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:30