#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:24
13.1 C
Napoli
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...

Regali Natale: anche la chirurgia estetica tra i più desiderati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per i regali di Natale, il trend positivo 2021 per la chirurgia estetica. Ne parla Francesco D’Andrea, direttore del Dipartimento di Chirurgia Plastica ed Estetica del Policlinico Federico II di Napoli

PUBBLICITA

Sotto l’albero di Natale spopolano i pacchetti regalo di chirurgia estetica con ritocchi per il viso e per il corpo: i cosiddetti “ritocchini”, secondo quanto rivela Francesco D’Andrea, direttore del Dipartimento di Chirurgia Plastica ed Estetica del Policlinico Federico II di Napoli, si conferma, anche per Natale, il trend positivo 2021 per la medicina plastica ed estetica.

Nei primi sei mesi dell’anno, la sola richiesta di ritocchi al viso ha registrato un aumento del 50% rispetto al 2020 e del 70% rispetto al 2019.

In sostanza, malgrado la pandemia e le restrizioni, “la bellezza è diventata un bene primario legato alla qualità della vita. Ed è proprio su questa premessa che i trattamenti di medicina plastica ed estetica, dai piu’ tradizionali a quelli più innovativi, sono oggi tra i regali di Natale più richiesti”, ha detto ancora D’Andrea. “In prossimità delle festività natalizie e delle occasioni sociali ad esse correlate – ha spiegato il medico – stiamo riscontrando un’alta richiesta di trattamenti mininvasivi al viso, indifferentemente che si tratti di giovani e meno giovani.

Oltre a trattamenti semplici e dal rapido recupero, volti a migliorare la lucentezza e la idratazione della pelle, quali peeling, laser, borivitalizzazione senza aghi con moderne tecnologie, tra le varie richieste spiccano i cosiddetti ‘ritocchini dell’ultimo minuto’ con efficacia immediata quali filler e botulino, che consentono di migliorare lo sguardo, le rughe, i contorni del viso (labbra, mento, naso, zigomi)”.

A questi, poi, si affiancano poi i trattamenti piu’ invasivi di tipo chirurgico. Molte, inoltre, sono le novita’ nell’ambito dei trattamenti estetici con tecniche di ultima generazione particolarmente performanti e mininvasive, dalla rinoplastica non chirurgica, il rinofiller a tecnologie di ultima generazione, che sfruttano particolari fonti di energia (microonde, energia elettrica subtermica, ultrasuoni focalizzati, onde magnetiche).

D’Andrea è anche intervenuto sulla notizia, di qualche giorno fa, riguardante la 24enne bulgara soprannominata “la donna con le labbra più grandi del mondo”, che, nel corso di un’intervista, ha dichiarato di essersi sottoposta a 26 interventi alle labbra perché voleva assomigliare a una Bratz. E ora è in procinto di sottoporsi alla 27esima iniezione di botox prima di Natale: “Trovo veramente assurdo – ha concluso D’Andrea – stravolgersi in questo modo per raggiungere la notorietà desiderata. E trovo ancora più assurdo che ci siano dei medici o presunti tali, oserei dire, che si prestino ad eseguire questi stravolgimenti. La bellezza è naturalezza e non artefatto”. 


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2021 - 17:33

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento