#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:08
18.4 C
Napoli
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...

Rapina in Tangenziale a Napoli: a processo un 39enne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Rapina in Tangenziale a Napoli: gli investigatori della Polizia di Stato sono riusciti ad identificare ed assicurare all’Autorità Giudiziaria un uomo di 38 anni che, a bordo di una Fiat Panda e armato di un coltello dalla lama di trenta centimetri e con il viso travisato da una calza, nella notte del giugno 2019 aveva rapinato un distributore.

In particolare, gli operatori della Sottosezione Autostradale della Polizia Stradale di Fuorigrotta, dalla visione delle immagini di videosorveglianza dell’area di servizio, avevano riconosciuto la vettura, una Fiat Panda, che era stata rubata tre giorni prima ad una donna che l’aveva parcheggiata nella medesima area di servizio per recarsi presso l’adiacente fast food.

Dopo aver setacciato tutta la zona adiacente alla scena del crimine, l’autovettura era stata intercettata, poche ore dopo la rapina, in sosta all’interno dell’ospedale “San Giovanni Bosco” di Napoli, chiusa e con all’interno dell’abitacolo un coltello ed una calza da donna di colore nero, simili a quelli utilizzati per la rapina.

A seguito del ritrovamento, l’autovettura era stata esaminata e sottoposta ad accertamenti tecnici da parte degli operatori del Gabinetto Interregionale Polizia Scientifica di Napoli al fine di repertare gli oggetti e rinvenire altre tracce utili alle indagini.

Dagli accertamenti esperiti, erano emersi elementi sullo specchietto retrovisore interno del veicolo, che risultavano appartenere ad un uomo già noto alle Forze dell’Ordine e già sottoposto a fotosegnalamento per furto di autovettura.

Sulla calza da donna erano state rinvenute tracce di DNA che avevano fornito un profilo genetico di persona di genere maschile.

Pertanto, l’Autorità Giudiziaria, pochi mesi fa, aveva disposto l’accompagnamento dell’uomo sospettato di essere stato l’utilizzatore dell’autovettura rubata e la comparazione, mediante prelievo coattivo, tra il suo DNA e quello rilevato dalla Polizia Scientifica.

Dai risultati degli accertamenti è emerso che i due profili genetici erano perfettamente sovrapponibili e che quindi risultavano compatibili.

L’uomo, che all’atto della rapina risultava sottoposto alla misura degli arresti domiciliari ed attualmente è già detenuto per altri fatti, è stato rinviato a giudizio per rapina aggravata e porto abusivo di arma.

L’autovettura rinvenuta, dopo gli accertamenti tecnici, è stata restituita alla legittima proprietaria.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2021 - 16:34


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento