Cultura

18° Premio Città di Angri nel segno di Dante

Condivid

Il Premio Città di Angri porta avanti senza soste le sue numerose attività culturali e di promozione territoriale nonostante la pandemia da COVID-19 continui ad imporre limiti e restrizioni. Infatti, due mostre virtuali saranno visitabili online a partire da oggi, 1 dicembre.

La proficua collaborazione con il Museum of Childhood Ireland iniziata lo scorso anno col progetto 2020 together, le chéile, continua quest’anno con il “Project Together, Le Chéile 2021”, vale a dire il continuo della mostra di opere e progetti di bambini e giovani di tutto il mondo a tema “Pandemia da COVID”. Lo scorso anno venivano rappresentati maggiormente la paura, l’incertezza e la speranza che tutto finisse al più presto, quest’anno vengono raffigurati innanzitutto il vaccino, ma anche la seconda, la terza e addirittura la quarta ondata di pandemia.

La seconda esposizione – novità assoluta e nel pieno rispetto del tema 2021 – è Dante Plus 700: uno, nessuno e centocinquanta volti una mostra dedicata al Sommo Poeta, il cui volto viene reinterpretato in modo sublime da 150 artisti. Dante è simbolo della forza delle parole, della lingua Italiana e di un Paese – l’Italia – che in periodi di difficoltà come quello che stiamo vivendo sa essere unito e per questo ancora più bello. Una delle chiavi di lettura della mostra è l’invito a non stare mai fermi, a reinventarsi ogni giorno, soprattutto nelle difficoltà, perfettamente in linea con l’epoca attuale ma anche con lo spirito di Dante e della sua Grande Opera.

Entrambe le mostre saranno visitabili dal 1 Dicembre tramite il sito dell’ente organizzatore www.inacs.it e tramite quello del Main Partner www.liceolamura.edu.it  in virtù del rinnovato protocollo d’intesa tra l’Istituto Nazionale Arte Cultura Spettacolo che organizza e promuove la manifestazione ed il Liceo classico scientifico Don Carla La Mura di Angri – partner culturale e scientifico.

Il 18 dicembre alle ore 10.30 su apposita piattaforma web si terrà l’evento clou, la cerimonia di consegna premi a cui prenderanno parte ospiti Vip, premianti, premiati, stampa locale, regionale e nazionale, istituzioni civili, militari e religiose e tanti studenti. Il progetto Premio Città di Angri continua a coinvolgere e ad aggregare sempre più attori intorno a quello che vuole continuare ad essere, sempre di più, “l’evento più qualificativo di questa terra”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2021 - 16:25

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di decibel imposti dal Comune

Napoli- I musicisti di strada e artisti locali si ribellano contro un regolamento comunale che,… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 09:26

Camorra, agente penitenziario corrotto aiutava il clan Troncone in carcere

Napoli– Un agente penitenziario risulta tra le 24 persone raggiunte da misure cautelari nell’ambito di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 08:50

Napoli, spari alla processione: caccia la pistolero delle Case Nuove

Napoli– Potrebbe avere presto un volto e un nome il pistolero solitario che domenica sera… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 08:10

Coppia di cinesi massacrata a colpi di pistola davanti casa

Roma – Una sparatoria nella periferia della capitale ha lasciato due vittime nella tarda serata… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 07:45

GIallo a Nocera, lavoratore in nero migrante lasciato moribondo davanti all’ospedale

Nocera Inferiore  - Un ragazzo di 17 anni, di origini marocchine, è morto all'ospedale di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 07:24

Attenzione al caffè fregatura: come scoprire quello buono

Il mondo del #caffè è un campo minato di fregature, dove la filiera lunga e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 07:15