#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Sono ora 31 i positivi al Covid nel carcere di Santa Maria Capua Vetere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Santa Maria Capua Vetere. “Il Covid è la prima emergenza delle strutture penitenziarie in Campania come nel resto d’Italia: a Santa Maria Capua Vetere il ‘focolaio’ da giorni è senza controllo con 24 detenuti e 7 agenti positivi; nel carcere minorile di Airola 24 sono i ragazzi detenuti collocati da giorni in isolamento.

Cosa aspettano ancora i ministri alla Salute e Giustizia ad istituire un open day nelle strutture campane come in tutte le altre del Paese, con le stesse modalità con cui si svolgono gli open day fuori?”. È la domanda che viene dal segretario generale del Sindacato Polizia Penitenziaria S.Pp. Aldo Di Giacomo.

”Sulla situazione di Santa Maria Capua Vetere non può che farci piacere – aggiunge Di Giacomo – il fatto che il Garante dei detenuti della provincia di Caserta, Emanuela Belcuore, a differenza degli altri Garanti regionali e locali in assoluto silenzio, abbia condiviso la nostra richiesta di ‘un open day vaccinale dedicato ai detenuti all’interno del carcere’“.

“Non possiamo aspettare – continua – i tempi degli investimenti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per 132,9 milioni di euro, utilizzabili dal 2022 al 2026 per la ‘costruzione e il miglioramento di padiglioni e spazi per le strutture’, tra l’altro senza ancora disporre di progetti esecutivi e senza indicare cosa fare in materia di tutela della salute, sottovalutando la grave carenza di ambulatori e reparti specifici per detenuti malati cronici. È da tempo che ripetiamo inascoltati i nostri appelli: l’obbligo vaccinale per il personale penitenziario, che ci vede convintamente favorevoli, non da oggi, non risolve in alcun modo la prevenzione dalla diffusione del Covid se l’obbligo non viene esteso a tutti, a cominciare dai detenuti e dai familiari e dagli avvocati dei detenuti”.

“Altro che Super Green Pass, secondo le prescrizioni che ‘fuori’ scattano oggi – conclude – Dentro siamo fermi alla prima vaccinazione e non esiste l’alibi di detenuti no vax, un’assoluta minoranza rispetto al numero complessivo della popolazione carceraria. È una situazione – dice Di Giacomo – che riprova la tesi coltivata da parte dello Stato del carcere completamente avulso dal resto della città dove invece si punta ad accrescere controlli e azioni di contrasto al Covid”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2021 - 20:42


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento