Cronaca di Napoli

A Napoli stop a pizze a portafoglio e cuoppi: partita l’ordinanza dI De Luca

Condivid

Niente pizze a portafoglio, “cuoppi”, spritz e tutto quanto possa provocare assembramenti e diffusione del virus: da oggi lo stabilisce la nuova ordinanza del presidente campano Vincenzo De Luca.

Controlli sparsi sul territorio quindi, con particolare attenzione ai luoghi riconosciuti di aggregazione: rischio multe da 400 a 1000 euro.

Presidi fissi delle forze dell’ordine sono previsti ai 31 accessi dell’isola di Chiaia per segnalare assembramenti, pattuglie in giro per piazze e vicoli  per impedire il consumo di cibo e bevande in piedi o a spasso. Guardati a vista anche i tavolini del lungomare, quelli piazzati dalle pizzerie lungo via Partenope.

Resta però il nodo dei controlli considerate le difficoltà di garantire il rispetto delle nuove norme per contrastare la diffusione del virus.

Due i fronti contrapposti, stando a quanto ricostruito da Il Mattino in queste ore: da un lato gli esercenti, che non ci stanno a fare da parafulmine, che non vogliono pagare per comportamenti scorretti all’esterno dei propri locali; dall’altro, la difficoltà di garantire controlli di fronte a andirivieni di migliaia di persone.

Niente asporto, niente consumazioni in piedi, in uno scenario che è potenzialmente esteso a qualsiasi strada nei pressi di bar ed esercizi ricettivi.

Spiega al Mattino il prefetto Claudio Palomba: “Mi auguro che le regole vengano rispettate dalla stragrande maggioranza dei cittadini, ci sarà un servizio di controlli interforze come previsto in sede di comitato per l’ordine pubblico, ma ci affidiamo anche al senso di responsabilità dei cittadini. Conviene rispettare le regole, per evitare conseguenze più gravi all’inizio del prossimo anno“.

Ma è “difficile, se non impossibile assicurare il rispetto delle ordinanze“, commentano i leader di alcune sigle sindacali delle forze dell’ordine, in quanto ogni agente avrebbe davanti centinaia e centinaia di persone. Inoltre è palesemente evidente la difficoltà di seguire gli spostamenti in spazi stretti di tantissime persone nello stesso tempo.

Qualcuno spiega la difficoltà di monitorare il rispetto delle regole previste a partire da questa mattina: “Sarà possibile consumare al bancone di un bar o ai tavolini, ma impossibile l’asporto o la fruizione all’impiedi. Si tratta di prendere di mira qualcuno che dalla cassa si sposta, scontrino alla mano, verso il bancone, per poi uscire dal locale dove, in linea teorica, potrebbe aver trovato posto tra tavolini esterni”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: In Campania vietate le feste al chiuso

Toccherà al questore partenopeo Alessandro Giuliano l’arduo compito di coordinare il dispiegamento di uomini e mezzi, in prima linea – come anche in altri momenti della lunga stagione del covid – gli agenti della municipale guidati dal comandante Ciro Esposito.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2021 - 11:21

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20