#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Omicidio del pescivendolo Antonio Morione: braccati gli specialisti delle rapine

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono 3 i rapinatori assassini del pescivendolo Antonio Morione di Boscoreale. La caccia nei loro confronti è serrata dall’antivigilia di Natale.

Ci sono le immagini delle telecamere che hanno immortalato la scena dalle urla di Antonio Morione agli spari del bandito e alla fuga in auto con la ruota squarciata dalla vittima che aveva visto i rapinatori entrare nella sua pescheria nella centralissima via Giovanni Della Rocca a Boscoreale a pochi passi dalla caserma dei carabinieri.

E proprio i carabinieri sono sulle loro tracce: si tratta di persone note della zona. I militari stanno passando al setaccio le case dei pregiudicati inclini alle rapine. Si sta cercando di capire se qualcuno si è allontanato o si allontana sentendosi braccato. O se commette qualche passo falso e si fa scoprire.

Intanto prosegue l’omaggio dei cittadini davanti alla pescheria: c’è chi continua a portare fiori e lumini e chi si ferma per una preghiera, un pensiero per il commerciante ucciso, chi commenta quanto accaduto, chi lascia un biglietto, le automobili di passaggio rallentano per osservare il posto teatro dell’assassinio in un contesto di dolore e rabbia per la morte di Antonio Morione.

“Mio figlio era un commerciante onesto che la legge ha abbandonato a se stesso” ha affermato ieri la madre, Ernesta. “Mezz’ora prima del fatto l’altro mio figlio, Giovanni, aveva subito una rapina, lo stesso era stato rapinato anche l’anno scorso, sempre nel mese di dicembre”.

“Sei morto per difendere il frutto del tuo lavoro. Spero che chi ha fatto ciò, paghi”. E’ stato scritto ieri su un foglio accanto ad un fascio di rose rosse depositate davanti alla saracinesca abbassata della pescheria.

”Prego tanto per Antonio e per la sua famiglia, a cui giunga il mio cordoglio. Il Signore abbia misericordia e ci liberi finalmente dal male della violenza”. E’ quanto ha scritto il vescovo di Nola  monsignor Francesco Marino, in un messaggio inviato al parroco della chiesa dell’Immacolata di Boscoreale e vicario episcopale per l’evangelizzazione e il laicato, don Alessandro Valentino.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Boscoreale, gli assassini del pescivedolo ripresi dalle telecamere

Il presule ha voluto far arrivare il proprio messaggio, tramite don Alessandro, alla famiglia di Antonio Morione, il pescivendolo 41enne ucciso per aver reagito alla rapina al suo esercizio commerciale a Boscoreale, dove si ripetono preghiere e attestati di affetto per il commerciante.

”Ho chiesto ai miei parrocchiani di pregare durante ogni santa messa – ha detto don Alessandro – anche se non conoscevo Antonio, che viveva a Torre Annunziata, sono vicino alla sua famiglia. Ho potuto solo notare la cordialità e la gentilezza sua e della moglie ogni qualvolta passavo davanti alla pescheria. Sarò presente alla cerimonia funebre come parroco della città dove è accaduto l’omicidio, e spero di poter incontrare la famiglia, cosi’ come desidera farlo anche il nostro vescovo”.

Don Alessandro, inoltre, racconta che a Boscoreale in questi giorni, ”non si respira l’aria di festa del Natale”. ‘‘C’e’ un’atmosfera surreale – spiega – sono tutti molto tristi per quanto accaduto. A questa comunità chiedo di non far vincere il male due volte. I cattivi devono diventare buoni, e il bene deve prendere il sopravvento, ma allo stesso tempo dobbiamo evitare che il male distrugga quanto di buono c’è in noi”.

E’ questo il vero Natale, ”la luce che splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta. Ecco, dobbiamo far vincere la luce del bene, affinché nel giorno in cui questa famiglia ricorderà questa tragedia per sempre, non si spenga la speranza”. 

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 26 Dicembre 2021 - 12:21


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento