Medicina

Al Pascale di Napoli il primo paziente del Sud trattato con Car-t

Condivid

Ha 62 anni ed è affetto da linfoma non-Hodgkin a cellule B in stadio avanzato di malattia il primo paziente del Sud Italia ad essere trattato, all’istituto Pascale di Napoli, con Car-t.

L’uomo era risultato refrattario a tre precedenti terapie, mentre oggi il paziente, trattato con successo nella struttura complessa di Ematologia dell’istituto dei tumori diretta da Antonello Pinto, sta bene ed è tornato a casa. I linfociti del paziente sono stati prelevati agli inizi di ottobre, ingegnerizzati nell’ambito di un protocollo di studio internazionale attivo presso il Pascale e reinfusi come prodotto Car-t il 26 novembre, nell’unità di trapianto di cellule staminali dell’istituto, diretta da Gianpaolo Marcacci.

Le cellule del paziente sono state modificate attraverso l’inserzione di un recettore chimerico Car-t che le ha trasformate in ‘killer’ in grado di riconoscere specificamente le cellule neoplastiche del linfoma, evadere le contromisure attivate dal tumore per sfuggire alle difese immunitarie e quindi ucciderle attraverso un meccanismo immunologico. Al paziente sono state contemporaneamente infuse cellule Car-t, sia di tipo Cd8 che Cd4, per migliorare l’efficienza antitumorale della terapia.

“La procedura – dice il direttore scientifico dell’istituto, Nicola Normannoè stata portata a termine con successo attraverso la collaborazione di un team multidisciplinare specificamente creato al Pascale e che ha visto l’interazione delle strutture di Anestesia e rianimazione, Medicina trasfusionale e Farmacia”.

Il paziente, assicurano i medici, ha superato la procedura in ottime condizioni ed è stato dimesso dopo appena una settimana dal trattamento.

“Ancora una volta – dice il direttore generale dell’Irccs partenopeo Attilio Bianchiil lavoro di squadra in multidisciplinare ha reso possibile un sogno. Ora lavoreremo insieme con la Regione, che ha già dato piena disponibilità, per far sì che tutti i pazienti candidabili a questa particolare tipologia di trattamento, possano riceverlo”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2021 - 17:20

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26