#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:03
13.1 C
Napoli
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime

Pagelle Napoli Empoli azzurri sfortunati, l’attacco non incide

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pagelle Napoli Empoli , seconda sconfitta consecutiva per il Napoli in campionato: dopo il ko contro l’Atalanta gli azzurri cedono anche all’Empoli al termine di una partita storta e sfortunata.

PUBBLICITA

A secco l’attacco, con Mertens in difficoltà ed Insigne non ancora a pieno ritmo: queste le pagelle dei giocatori scesi in campo.

Ospina: 6. L’Empoli arriva spesso a calciare ma inquadra poco la porta, se non con tiri abbastanza deboli. Praticamente incolpevole sul gol decisivo di Cutrone: il rimpallo lo sorprende e la reazione è troppo tardiva per tentare la parata.

Di Lorenzo: 6. Più in difficoltà del solito nella fase difensiva, fa bene quella offensiva ma davanti concretizzano poco. L’esempio è il pallone in profondità servito a Lozano in chiusura di primo tempo.

Rrahmani: 6. Vince quasi tutti i contrasti e fa buona guardia sugli attacchi avversari, costringendo spesso a conclusioni dalla distanza. Incolpevole nella sconfitta.

Juan Jesus: 6. Fronteggia bene sia Pinamonti che Cutrone, che si rendono poco pericolosi. Anche lui non ha particolari colpe nel ko sfortunato degli azzurri.

Mario Rui: 6. Sale tanto nella prima fase di gioco servendo spesso gli attaccanti, anche se rischia in qualche occasione in disimpegno. Per il resto, partita sufficiente.

Demme: 6. Dal 20′ e fino alla sua uscita dal campo ha il ruolo non facile di tenere in piedi il centrocampo. Svaria in tutte le zone del campo, scendendo molto spesso a prendersi palloni all’altezza della retroguardia difensiva (dal 65′ Anguissa: 6. Entra con la stessa forza fisica che lo aveva contraddistinto prima dell’infortunio, estremamente sfortunato in occasione della rete di Cutrone).

Zielinski: sv. Venti minuti difficili con poco ritmo per lui, poi la spiegazione con l’uscita dal campo per problemi respiratori. Da capire il motivo dello stop, che preoccupa specie in vista del big match contro il Milan (dal 22′ Insigne: 5,5. Vivace, ma poco preciso nelle conclusioni. Entra a freddo, ha bisogno di recuperare ritmo gara).

Lozano: 6. Fatica in avvio di gara, poi migliora con il passare dei minuti. Nel finale di primo tempo costringe Vicario ad una gran parata con una bella conclusione di prima (dal 65′ Politano: 5,5. Prova spesso la giocata sulla fascia, ma si rende troppo poco pericoloso).

Ounas: 5,5. Ha qualità e si vede, tenta spesso il dribbling riuscendoci. Spesso però si intestardisce e manca di incisività sotto porta, nel passaggio o nella conclusione decisiva.

Elmas: 6. Bene in avvio, a metà primo tempo colpisce la traversa con un gran tiro a giro dalla distanza. Cala di intensità con il passare dei minuti, esce dopo un duro contrasto (dall’87’ Malcuit: sv).

Mertens: 5. Prestazione più opaca rispetto alle ultime uscite da titolare: ha un paio di chance, soprattutto nel primo tempo. Impacciato nelle occasioni in area, non trova il colpo dalla distanza come quelli riusciti contro la Lazio (dal 65′ Petagna: 6. Vittima della giornata sfortunata dei suoi, colpisce il palo dopo una gran girata al limite dell’area. Poi nulla più).


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2021 - 20:40

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento