Italia

Obbligo mascherine e tamponi per i tifosi: le nuove misure in arrivo

Condivid

Obbligo mascherine all’aperto in tutta Italia e Fffp nelle situazioni a maggior rischio assembramento – forse persino a bordo di mezzi pubblici – tamponi per i vaccinati tra seconda e terza dose, Green pass con durata più breve.

E ancora: possibile estensione dell’obbligo vaccinale a nuove categorie, che andrebbero così ad aggiungersi al personale sanitario, alle forze dell’ordine, ai dipendenti delle scuole e delle università. Complice l’arrivo e la corsa della variante Omicron, “che gli scienziati ci dicono essere molto più contagiosa delle precedenti”, il governo si appresta a varare una nuova stretta. Che verrà decisa oggi 23 dicembre in cabina di regia e poi varata da un Consiglio dei ministri, l’ultimo prima di Natale, pronto a pronunciarsi su più dossier.

La priorità, rimarca a più riprese il premier Mario Draghi durante la tradizionale conferenza di fine anno, è fare la terza dose. Perché “i vaccini restano lo strumento di difesa migliore dal virus”: non a caso “dei decessi tre quarti sono non vaccinati”.

Il presidente del Consiglio premette che a guidare le misure che il governo adotterà sarà la scienza, i numeri, i dati, “non la politica”.

Intanto “non è esclusa” la scelta dell’obbligo di tampone per situazioni a rischio, come feste e discoteche. Ma in ballo potrebbero esserci anche le partite di calcio, con l’esito di un tampone negativo per i tifosi che vanno a seguire la squadra del cuore allo stadio. D’altronde ai tedeschi è andata anche peggio: dal 28 dicembre tornano le partite a porte chiuse.

Alcuni mesi dopo la seconda dose, ha ricordato Draghi, la protezione del vaccino comincia a calare “più rapidamente di quanto si pensasse e per certi tipi di vaccini anche più rapidamente” e serve una barriera ulteriore per il periodo di intermezzo fino alla terza dose: “In quel periodo è utile fare il tampone per aumentare la protezione dal virus”.

Questa ragione muove anche l’ipotesi, ormai quasi una certezza, che la durata del Super green pass tra la seconda e la terza dose verrà ridotta: potrebbe scendere a 4 mesi, secondo fonti di governo.

Mentre non ci sarà nessuna sorpresa sul calendario delle vacanze scolastiche: non verrà allungato, il 10 gennaio tutti sui banchi. Sarà avviato uno screening nelle scuole, ma il ritorno alla didattica a distanza per ora sembra scongiurato.

“Faremo di tutto perché questa esperienza non si ripeta”, dice il premier assicurando di essere consapevole della sofferenza che le restrizioni hanno provocato nei giovani e nei bambini.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: In Campania vietate le feste al chiuso

Una riflessione, nella cabina di regia in programma oggi, verrà fatta anche sulla tipologia di tamponi da fare, mentre si profila già all’orizzonte un possibile braccio di ferro sulla gratuità dei test per scovare il Covid, con la Lega pronta a chiedere tamponi a costo zero se verrà introdotto l’obbligo, anche per i vaccinati, come passepartout per poter accedere a grandi eventi o situazioni considerate più a rischio.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2021 - 09:11

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Papa Francesco in rianimazione: ha avuto una crisi respiratoria

Questa mattina "Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 19:31

Conte lancia messaggi a De Laurentiis: “Il mio futuro a Napoli? Cresciamo e poi si vedrà”

Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:38

San Giovanni a Teduccio: 34enne arrestato in casa con droga e sistema di videosorveglianza

Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:31

Un altro arbitro condanna la Juve Stabia a Pisa: questa serie B è una vergogna

Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:09

XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: le parole si fanno leggere

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:00

Massimiliano Caiazzo si trasforma in Pino Daniele per il biopic “Je so’ pazzo”

Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:31