#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:29
18.4 C
Napoli
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...

Nursing Up: “Sos contagi operatori sanitari: 3929 nuovi casi negli ultimi 30 giorni”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La quarta ondata è alle porte e la variante Omicron pende sulle nostre teste come una nuova spada di Damocle. L’Istituto Superiore di Sanità monitora la situazione e ci riferisce che negli ultimi 30 giorni i contagi fra gli operatori sanitari sono arrivati a 3929, ovvero 130 operatori sanitari si stanno infettando ogni 24 ore.

Elaborando le cifre dell’ISS con i dati dell’Inail, siamo di fronte alla grave media di 107 infermieri che si stanno contagiando ogni giorno in Italia!

Il Presidente del Sindacato Nazionale Infermieri Nursing Up Antonio De Palma lancia l’allarme e commenta le cifre dell’ISS.

«Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia sono arrivate al limite dell’occupazione dei posti letto negli ultimi giorni. Un altro dato su cui riflettere, dal momento che il surplus dei ricoveri da Covid-19 va a pesare come un macigno sulle spalle degli infermieri italiani. Come reggeremo l’urto dei nuovi ricoveri? Come potremo tutelare i malati a fronte di una carenza di personale che nei momenti topici dell’emergenza ha toccato, come da nostra accurata indagine, le 80mila unità?».

Il Presidente De Palma rivolge anche un accorato appello al Ministro Brunetta.

«Come Sindacato delle professioni infermieristiche, prosegue De Palma, invitiamo il Ministro Brunetta ad indicare all’Aran, che non ancora accoglie le istanze degli infermieri che rappresentiamo, la strada del loro inserimento contrattuale nell’area delle elevate qualificazioni che egli stesso ha voluto, laddove gli infermieri meritano legittimamente di essere inseriti, se necessario in una sezione specifica all’interno di tale alveo.

D’altronde assieme alle altre professioni sanitarie non mediche, gli infermieri del SSN rappresentano circa il 75% di tutto il personale, e la loro laurea, le specializzazioni universitarie fino al dottorato di ricerca, assevera la loro giusta collocazione nell’area richiesta.

Siamo consapevoli del rischio che nuovamente corriamo, e siamo pronti ad affrontarlo, alla luce della nuova variante. Ma questa politica deve rispondere con concretezza alle nostre necessità e deve farlo ora.

Insomma, questo contratto, così com’è al momento, prevederebbe la creazione di un’area elevata qualificazione vuota, e solo in un secondo momento si valuterà quali figure sanitarie inserirvi. Che diavoleria è mai questa? Per noi tutto ciò si tradurrebbe in un fallimento e non possiamo permettere di ritrovarci con un pericoloso boomerang che ci colpirebbe in pieno viso. Non possiamo nemmeno pensare che fosse nelle intenzioni del Ministro Brunetta di creare un’area “fantasma”, vuota oggi, dove collocare, nel tempo, solo alcuni privilegiati.

Gli infermieri italiani hanno tutti i requisiti, sia quelli culturali che quelli afferenti alle loro responsabilità per entrarci di diritto, per esservi collocati senza se e senza ma. I cittadini non vogliono questo alla soglia della quarta ondata, poiché hanno ben compreso, loro sì fortunatamente, che la nostra valorizzazione, come figure perno di questo sistema, viaggia di pari passo con l’indispensabile ricostruzione della sanità italiana», conclude De Palma.».


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2021 - 14:10


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento