Cultura

‘Nonostante tutto’: un cortometraggio che sfida i pregiudizi

Condivid

I giovani di periferia sfidano pregiudizi e cliché attraverso un cortometraggio dal titolo ‘Nonostante tutto‘.

Il lavoro è stato proiettato nell’Oasi Figli in Famiglia di San Giovanni a Teduccio dove si è svolto l’evento conclusivo del progetto ‘Rete: buona pratica per l’inclusione e la legalità’ che ha visto protagoniste realtà associative e scuole della zona orientale di Napoli messe insieme dalla onlus NEA Napoli Europa Africa nell’ambito di ‘Scuola di Comunità’ della Regione Campania.

Il cortometraggio ‘Nonostante tutto’ racconta le difficoltà di un ballerino e di una calciatrice che, spinti dalla passione e dalla determinazione, si ribellano ai pregiudizi secondo i quali la danza non è una disciplina per uomini e il calcio non è uno sport adatto alle ragazze.

Io sono più forte di loro“, affermano la calciatrice e il ballerino, manifesta la volontà di affermarsi battendo l’inutile chiacchiericcio. Il lavoro di ricerca ha visto protagonisti gli studenti dell’istituto comprensivo Russo-Solimena di Barra guidati dagli esperti dell’associazione Arci Movie.

Le due realtà sono tra i partner del progetto Rete insieme al 69° circolo didattico Stefano Barbato, all’istituto comprensivo 46 Scialoja Cortese, all’associazione Intrecci, all’associazione culturale étant donnés, all’associazione Nuova Polisportiva Ponticelli, alla onlus Figli in Famiglia e alla Mediateca Il Monello.

Il progetto Rete, sostenuto dal POR CAMPANIA FSE 2014-2020, si è svolto perlopiù nei mesi del lockdown e delle successive restrizioni per l’emergenza Covid-19.

Nonostante le particolari difficoltà sono state numerose le attività messe in campo per giovani e famiglie. In particolare, sono stati attivati sportelli di ascolto a favore dei genitori per affrontare i disagi e le difficoltà delle restrizioni che hanno provocato stress e paura.

Sentimenti trasformati in energia grazie agli educatori dei laboratori attivati: dall’arte al cineforum, dal sostegno scolastico al laboratorio di cinema durante il quale è stato ideato e realizzato il cortometraggio.

Rete ha puntato particolarmente sullo sport: dalla pallavolo alla pallacanestro fino ai giochi di motricità. Spazio anche alle lingue straniere con accattivanti lezioni di inglese attraverso il gioco.

La comunità educante nata con il progetto dell’associazione NEA ha permesso di offrire opportunità ai giovanissimi di Napoli Est con scuole aperte anche di sabato e di pomeriggio.

Particolarmente incisivo il lavoro del team di docenti e psicologi che sono entrati a contatto con contesti delicati offrendo gli strumenti necessari per migliorare il rapporto genitori-figli e a risolvere i problemi della quotidianità, specie nei casi di forte disagio sociale.

Un lavoro sinergico che proseguirà con l’impegno nel contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica.

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2021 - 11:29

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Calcio campano: curiosità statistiche delle squadre più forti che hanno giocato in Serie A

Sono 4 le squadre campane che hanno giocato in Serie A, che ancora oggi esistono… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 10:11

Sciame sismico Campi Flegrei: 500 persone hanno dormito in auto, 9 famiglie ospitate dal Comune di Pozzuoli

Pozzuoli– La terra non smette di tremare ai Campi Flegrei. Una sequenza infinita di scosse,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 10:02

Vandalizzata l’auto dell’attore Marco D’Amore

Un atto vandalico ha colpito l'attore e regista Marco D'Amore, noto per il suo ruolo… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 09:43

Falso allarme terremoto a Latina: errore di un’app scatena il panico sui social

Una notifica ha fatto scattare l’allarme questa mattina a Latina: un’app di rilevamento sismico ha… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 09:15

Meteo Napoli e Campania le previsioni di oggi 17 febbraio 2025

Oggi a Napoli il cielo sarà in prevalenza poco nuvoloso, garantendo giornate luminose e soleggiate.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 08:59

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 17 Febbraio 2025

Durante la giornata, il mare si presenterà con condizioni di calma, classificandosi come poco mosso.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 08:57