Teatro

‘Nel mezzo del teatrin di nostra vita’

Condivid

Il Complesso museale di Santa Maria delle anime del Purgatorio ad Arco ospita oggi, dalle 17, lo spettacolo di burattini “Nel mezzo del teatrin di nostra vita” – Pulcinella nell’Inferno, Purgatorio e Paradiso delle guarattelle – del maestro guarattellaro Bruno Leone, accompagnato dalle musiche di Gianluca Fusco.

Il Complesso museale,restituisce materialmente la più adatta ambientazione scenica dello spettacolp: costruito su due livelli, con una parte superiore fulgida testimonianza della decorazione barocca, e una parte inferiore, pensata proprio per rimandare simbolicamente al concetto di Purgatorio.

Le guarattelle sono gli spettacoli tradizionali dei burattini napoletani, marionette che regalano un momento di spensieratezza ma anche di riflessione sul passato, presente e futuro delle comunità.

Il protagonista, Pulcinella, accompagnato da Dante, intraprenderà un viaggio che dall’Inferno, passando per il Purgatorio, lo condurrà al Paradiso.

Dal diavolo Farfariello a Maradona, dalla Morte alle anime pezzentelle, da Beatrice al Monacone e a Sant’Antonio, in un avvicendarsi di figure simboliche ed evocative, il racconto si snoderà in un’atmosfera comica, a tratti drammatica, ma comunque giocosa e leggera.

La figura irriverente di Pulcinella, l’uomo qualunque che si arrabatta tra le difficoltà quotidiane, riuscirà alla fine del viaggio a coronare il suo sogno d’amore, sposando Teresina e dando vita ad una discendenza di figli e nipoti.

La compagnia Teatro delle Guarattelle nasce nel 2008, dalla scelta del maestro guarattellaro Bruno Leone di procedere autonomamente nella promozione e sviluppo delle sue attività artistiche legate al mondo dei burattini e delle figure, con particolare attenzione al patrimonio linguistico delle guarattelle napoletane.

Nel 2013 si aggiunge alla compagnia la maestra guarattellara Irene Vecchia.

L’associazione, avvalendosi dell’esperienza dei due artisti, si radica maggiormente nel cuore della città di Napoli nell’ Aprile 2019 quando apre la stabile sede operativa Casa Guarattelle, dedicata al maestro Nunzio Zampella, fondando così il primo teatro al mondo dedicato totalmente all’arte delle guarattelle.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2021 - 11:59

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20