Cronaca di Napoli

Napoli, spariti 500mila euro dai libretti postali: indagata dipendente di Castel Capuano

Condivid

Napoli. C’è sgomento e preoccupazione nel quartiere di Forcella per la sparizione dai libretti postali dei risparmiatori di ben 500mila euro.

Grazie a un semplice ma astuto espediente una ex dipendente delle Poste che lavorava nella sede di Castel Capuano è riuscita a far sparire circa mezzo milione di euro dai libretti di deposito e risparmio di una decina di clienti.

La responsabile dell’ammanco, “reo confessa”, e’ una ormai ex dipendente delle Poste, prima sospesa e poi estromessa dall’attivita’ lavorativa, iscritta nel registro degli indagati della Procura di Napoli con l’accusa di peculato. La vicenda, che si e’ diffusa velocemente nel quartiere, mettendo in allarme molti correntisti che subito si sono rivolti alle Poste, e’ venuta alla luce la scorsa estate, quando uno dei clienti vittima delle sottrazioni si e’ presentato negli uffici dell’azienda a Castel Capuano per denunciare la sottrazione di quasi 50mila euro successivamente confermata anche dagli accertamenti interni.

L’uomo, a questo punto, si e’ recato nel commissariato del quartiere Vicaria Mercato dove ha denunciato tutto alla Polizia di Stato.

Alle indagini delle forze dell’ordine si sono affiancate anche da quelle interne delle Poste: da entrambe e’ emerso che la donna dirottava il denaro sostituendo il libretto in possesso dall’azienda (per esaurimento delle righe destinate alla registrazione delle operazioni) senza pero’ fornire la nuova copia al cliente che, quindi, non aveva la possibilita’ di sapere costa gli stesse succedendo.

E cosi’, in piu’ tranche, i suoi soldi venivano dirottati verso altri conti, anche con plausibili giustificazioni. Nel corso dell’indagine e’ venuto alla luce che l’ex dipendente aveva utilizzato lo stesso modus operandi anche con molti altri clienti e, al momento, si stima che la somma complessiva fatta sparire ammonti a 500mila euro.

Tra le vittime, tutte del quartiere, a quanto pare selezionate accuratamente dall’indagata, figurano operai, dipendenti del settore privato e anche un negoziante che si e’ visto sparire circa 100mila euro. Ma gli accertamenti sono ancora in corso e l’ammanco, di cui si e’ fatta carico Poste Italiane, potrebbe anche lievitare.

L’indagata, messa alle strette, ha ammesso di essere stata lei ad architettare il meccanismo fraudolento: quando le e’ stato chiesto dove fosse finito tutto quel denaro, ha risposto che l’aveva speso con il gioco d’azzardo in quanto affetta da ludopatia. E, nel quartiere, chi la conosce, ha confermato il movente.

Il caso si tinge di giallo anche in relazione alla morte, per suicidio, del fratello dell’indagata il quale prima di togliersi la vita ha lasciato un biglietto nel quale faceva sapere ai suoi parenti di avere deciso di compiere l’insano gesto perche’ ormai incapace di sostenere la pressione dei debiti. Il suicidio dell’uomo e’ avvenuto proprio quando la donna e’ finita sotto indagine e quindi non si esclude che la sorella lo sostenesse e che la decisione di levarsi la vita sia stata presa quando quel flusso di denaro si e’ interrotto.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2021 - 14:09

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Pozzuoli, blitz antidroga: arrestati due pusher

I carabinieri della sezione operativa di Pozzuoli hanno arrestato due uomini per detenzione di droga… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 11:35

Insulti razzisti a Moise Kean dopo Fiorentina-Inter, la denuncia del club viola

Ancora un episodio di razzismo nel calcio italiano. Moise Kean, attaccante della Fiorentina e della… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 11:19

Collina sui rigori: “Le regole vanno cambiate. Sono troppo penalizzanti per i portieri”

Roma, 10 febbraio 2025 – I rigori così come sono oggi non sono equi. Pierluigi… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 11:12

Fondi Covid, scoperta truffa da 40mila euro ad Avellino

Una società di Teora (Avellino), costituita per ottenere contributi destinati a scopi sociali, è finita… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 11:05

Esplorando in dettaglio le prestazioni della fotocamera di HONOR X8c

L'HONOR X8c sta facendo scalpore con le sue straordinarie prestazioni fotografiche. Dotato di una fotocamera… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 10:22

Massa di Somma: arrestati coniugi contrabbandieri

Oltre 600 chili di sigarette di contrabbando sono stati scoperti dai carabinieriin un'operazione che ha… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 10:01