#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 09:06
16 C
Napoli
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...

Napoli, da oggi senso unico pedonale a San Gregorio Armeno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Da oggi senso unico pedonale in via San Gregorio Armeno, la celebre strada dei presepi di Napoli, presa d’assalto man mano che ci si avvicina al Natale.

Per regolare il flusso delle persone, ecco la decisione del Comune per evitare assembramenti, tanto che i vigili urbani presenti sul posto possono anche temporaneamente bloccare l’accesso per consentire lo smaltimento delle code. “Tanta gente in giro anche oggi, un traffico enorme che pero’ ci mette un po’ in difficolta’, con tanti che si scocciano di aspettare, ma era preventivabile, il lavoro in questo periodo va cosi'”.

Marco Ferrigno parla dal suo negozio di presepi a San Gregorio a Napoli che da oggi e’ a senso unico per le persone nel week end che avvicina a Natale. Un senso unico confermato quest’anno da oggi, che fa i conti anche con il covid, ma che porta la strada particolarmente piena di turisti che affollano il centro partenopeo da settimane.

“La quantita’ di persone – spiega Ferrigno – non e’ sinonimo di affari soprattutto nel week end, ma noi ci siamo, a disposizione di tutti. Poi chi vuole davvero fare collezione, chi vuole comprare, sa che e’ meglio venire durante la settimana”.

Ferrigno lavora nel negozio con la famiglia e i collaboratori, in un’epoca caratterizzata anche dal covid “e infatti abbiamo tanti personaggi del presepe con il green pass – racconta all’ANSA – che i tanti clienti stanno molto apprezzando, stiamo facendo di diverse misure perche’ molti li acquistano”.

Green pass anche sul presepe ma anche ricordo di Maradona a un anno dalla sua scomparsa, e sguardo anche ai grandi avvenimenti internazionali, come ha fatto anche Genny Di Virgilio: “Ho lavorato – racconta all’ANSA – a chiudere un presepe con le lanterne verdi che guarda ai profughi tra la Bielorussia e la Polonia. Migliaia di persone chiuse davanti a quella frontiera e a cui guardiamo con lo sguardo del presepe di Napoli.

E’ una vicenda di forte peso e ci ho lavorato con le lanterne verdi per cercare un rifugio per loro”. Di Virgilio spiega che anche in quest’epoca con il covid i turisti sono tantissimi a frequentare la strada con decine di artigiani del presepe, che guardano all’attualita’ ma anche alla tradizione: “La strada – spiega – e’ presa tutto l’anno da un lavoro differente, iniziamo a gennaio con la preparazione per l’anno appena iniziato, dopo Natale.

Lavoriamo tutto l’anno noi e gli altri colleghi con la famiglia e i collaboratori, anche i giovani che hanno voglia di impegnarsi in questo lavoro di tradizione. Lavoriamo tutti per dieci mesi e poi a novembre e facciamo l’allestimento delle vetrine e della vendita piu’ forte. Siamo sulla fase buona della ripartenza e mi auguro che andiamo bene cosi’ anche in questo finale di 2021”.

Il controllo del senso unico e’ garantito dalle forze dell’ordine del Comune di Napoli, oltre a questo week end, si prende senso unico anche martedi’ 7 e mercoledi’ 8 dicembre, sempre dalle 9 alle 21 e poi ancora ogni week end dal venerdi’ alla domenica.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2021 - 20:35


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento