Cronaca di Napoli

Napoli, ressa al San Carlo: polemiche e rimbalzo di responsabilità

Condivid

Napoli. Polemiche e rimbalzo di responsabilità per la ressa all’esterno del teatro San Carlo  per la prima del film di Sergio Rubini ‘I fratelli De Filippo’.

All’evento hanno partecipato anche i presidenti del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati e della Camera, Roberto Fico, il sottosegretario Enzo Amendola e il sindaco partenopeo, Gaetano Manfredi. Ma per poter assistere allo spettacolo era necessario munirsi degli inviti rilasciati dal botteghino. Fuori la biglietteria si è creata ressa, una lunga fila di persone per poter accedere all’interno del teatro.

A pochi minuti dall’inizio della proiezione del film, ispettori della vigilanza sanitaria dell’Asl Napoli 1 Centro sono intervenuti in sala e nel foyer del Massimo per accertare se vi fossero o meno assembramenti e persone con la mascherina su naso e bocca. Una visita arrivata dopo le dichiarazioni del direttore generale dell’Azienda sanitaria locale, Ciro Verdoliva, che per protesta ha preferito non assistere alla visione del lungometraggio nonostante fosse munito di invito.

Secca la smentita della Petito Produzioni che ha “rigettato totalmente” la ricostruzione fatta dal direttore generale della Asl Napoli 1 Centro. Gli organizzatori dell’evento hanno sottolineato di non essere responsabili di ciò che avviene all’esterno del teatro e hanno assicurato di essere “pronti a dimostrare che, negli ultimi 20 giorni, abbiamo lavorato per far sì che la serata avvenisse nella massima serenità, anche per la presenza di alte cariche dello Stato”.

Ma l’evento oramai è già diventata un caso.  “Non ci sono giustificazioni – interviene il consigliere regionale dei Verdi Francesco Borrelli – per la ressa che si e’ creata fuori e dentro al teatro San Carlo per la prima del film sui fratelli De Filippo. Uno spettacolo imbarazzante per la citta’ e una pessima gestione. Norme anticovid totalmente saltate. Il forte afflusso di pubblico era assolutamente prevedibile, quello che non era prevedibile era una tale superficialita’ da parte di chi ha organizzato l’evento. Hanno fatto bene il direttore generale della Asl Napoli 1, Ciro Verdoliva, e lo scrittore Maurizio De Giovanni ad andare via”.

Prende le distanze il San Carlo: “Il Teatro di’ San Carlo – si spiega in una nota – ha soltanto ospitato la proiezione del film ‘I fratelli De Filippo e non ha gestito la parte organizzativa dell’evento sia per quanto riguarda gli inviti sia per le modalita’ di’ ritiro degli stessi. Inoltre l’organizzazione dell’evento ha assicurato al Teatro il rispetto di tutti i protocolli di sicurezza; pertanto, oltre a declinare ogni responsabilita’, il Teatro stigmatizza ogni comportamento che non sia rispettoso delle norme anticovid e del buon nome del teatro stesso”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2021 - 22:38

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro Delle Arti di Salerno con “Il Pianto del Papero”

La rassegna teatrale “Fo Teatro” conclude la sua seconda edizione presso il Teatro Delle Arti… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:30

Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli Gattinara a Scampia

Gli incontri mensili della "Scuola di cultura solidale" continuano a Scampia, con l'obiettivo di sensibilizzare… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:14

Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce un amico: caccia all’uomo

Sparanise  – Un grave episodio di violenza ha sconvolto la tranquilla cittadina del casertano questa… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:06

Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

Arpaia – Luigi Floriano, 39 anni, noto alle forze dell’ordine e conosciuto nell’ambiente con il… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 12:58

Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla Necropoli di Porta Sarno

Durante gli scavi archeologici condotti nell'ambito del progetto "Investigating the Archaeology of Death in Pompeii",… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 12:46

Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il mio mondo a colori”

Il Teatro Cimarosa di Aversa si prepara ad ospitare un evento speciale il 2 aprile… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 12:37