#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 19:16
18.1 C
Napoli
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...

Napoli, ressa al San Carlo: polemiche e rimbalzo di responsabilità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Polemiche e rimbalzo di responsabilità per la ressa all’esterno del teatro San Carlo  per la prima del film di Sergio Rubini ‘I fratelli De Filippo’.

All’evento hanno partecipato anche i presidenti del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati e della Camera, Roberto Fico, il sottosegretario Enzo Amendola e il sindaco partenopeo, Gaetano Manfredi. Ma per poter assistere allo spettacolo era necessario munirsi degli inviti rilasciati dal botteghino. Fuori la biglietteria si è creata ressa, una lunga fila di persone per poter accedere all’interno del teatro.

A pochi minuti dall’inizio della proiezione del film, ispettori della vigilanza sanitaria dell’Asl Napoli 1 Centro sono intervenuti in sala e nel foyer del Massimo per accertare se vi fossero o meno assembramenti e persone con la mascherina su naso e bocca. Una visita arrivata dopo le dichiarazioni del direttore generale dell’Azienda sanitaria locale, Ciro Verdoliva, che per protesta ha preferito non assistere alla visione del lungometraggio nonostante fosse munito di invito.

Secca la smentita della Petito Produzioni che ha “rigettato totalmente” la ricostruzione fatta dal direttore generale della Asl Napoli 1 Centro. Gli organizzatori dell’evento hanno sottolineato di non essere responsabili di ciò che avviene all’esterno del teatro e hanno assicurato di essere “pronti a dimostrare che, negli ultimi 20 giorni, abbiamo lavorato per far sì che la serata avvenisse nella massima serenità, anche per la presenza di alte cariche dello Stato”.

Ma l’evento oramai è già diventata un caso.  “Non ci sono giustificazioni – interviene il consigliere regionale dei Verdi Francesco Borrelli – per la ressa che si e’ creata fuori e dentro al teatro San Carlo per la prima del film sui fratelli De Filippo. Uno spettacolo imbarazzante per la citta’ e una pessima gestione. Norme anticovid totalmente saltate. Il forte afflusso di pubblico era assolutamente prevedibile, quello che non era prevedibile era una tale superficialita’ da parte di chi ha organizzato l’evento. Hanno fatto bene il direttore generale della Asl Napoli 1, Ciro Verdoliva, e lo scrittore Maurizio De Giovanni ad andare via”.

Prende le distanze il San Carlo: “Il Teatro di’ San Carlo – si spiega in una nota – ha soltanto ospitato la proiezione del film ‘I fratelli De Filippo e non ha gestito la parte organizzativa dell’evento sia per quanto riguarda gli inviti sia per le modalita’ di’ ritiro degli stessi. Inoltre l’organizzazione dell’evento ha assicurato al Teatro il rispetto di tutti i protocolli di sicurezza; pertanto, oltre a declinare ogni responsabilita’, il Teatro stigmatizza ogni comportamento che non sia rispettoso delle norme anticovid e del buon nome del teatro stesso”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2021 - 22:38


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento