Calcio

Napoli Empoli 0-1 : Una beffa, espugnato il Maradona

Condivid

Napoli Empoli 0-1 un gol di nuca di Cutrone stende gli azzurri: fallito l’aggancio al Milan, l’Inter può scappare in vetta

Napoli Empoli 0-1 ,una serata storta: il Napoli scivola e perde in casa contro l’Empoli, fallendo l’aggancio al Milan in classifica e rischiando ora di vedere l’Inter scappare in vetta. A beffare gli azzurri un gol fortunoso, di nuca, di Patrick Cutrone al 70′.

Luciano Spalletti (ancora squalificato) scioglie così gli ultimi dubbi di formazione: Ospina confermato in porta, difesa a quattro con Rrahmani e Juan Jesus centrali, Di Lorenzo e Mario Rui sulle fasce. Confermate le anticipazioni della vigilia per quanto riguarda il centrocampo, con Zielinski arretrato al fianco di Demme. Le novità più importanti riguardano la trequarti: ce la fa Lozano, mentre Elmas viene spostato a sinistra con Ounas che agisce alle spalle di Mertens.

L’Empoli di Andreazzoli schiera invece un 4-3-1-2: Vicario fra i pali, retroguardia composta da Stojanovic e il giovane Parisi sulle fasce, al centro ci sono Ismajili e l’ex Luperto. Centrocampo a tre con Zurkowski, Stulac e Henderson, sulla trequarti torna Barjrami mentre le due punte sono Pinamonti e Cutrone, che vince il ballottaggio con Di Francesco.

Sin dai primi minuti l’Empoli mette in chiaro le cose: è al “Maradona” per giocarsi la partita. Il Napoli, un po’ bloccato in avvio, trova la prima azione offensiva dopo 10′ con Mertens che in area non trova spazio per la conclusione, respinta dalla difesa avversaria. Al 20′ altra brutta notizia in chiave indisponibili per gli azzurri: Zielinski lascia il campo per problemi di respirazione.

Nella preoccupazione per le condizioni del polacco, una consolazione: si rivede in campo Lorenzo Insigne per la prima volta dopo l’infortunio rimediato contro il Sassuolo circa 11 giorni fa. Passano pochi minuti e arrivano le prime vere occasioni per i partenopei: ci prova prima Mertens al volo da fuori, quindi pericolosissimo Elmas al 23′ con un tiro a giro da lontano che colpisce la traversa.

Al 33′ si fa vedere anche la formazione ospite: cross basso di Cutrone che attraversa tutta l’area, dall’altra parte arriva Bajrami che però trova solo l’esterno della rete. Le ultime chance dei primi 45′ le hanno di nuovo gli uomini di Spalletti: ci prova prima Lozano, respinto da Vicario, quindi Insigne che calcia dal limite dell’area ma non inquadra lo specchio della porta. La prima frazione si chiude quindi a reti bianche: 0-0.

Il copione della prima fase si ripete anche nella ripresa: il Napoli attacca e fa la partita, l’Empoli c’è e si fa vedere soprattutto in contropiede. Al 62′ annullato un gol agli azzurri: cross di Mario Rui su punizione per Juan Jesus, il difensore brasiliano mette in rete di tacco dopo una carambola ma la sua posizione è di fuorigioco ed è confermata da successivo controllo del VAR.

Proprio nel bel mezzo del “check” dell’arbitro entrambe le squadre operano un triplo cambio: per i partenopei ecco il ritorno in campo di Anguissa al posto di Demme insieme a Politano e Petagna, che sostituiscono Lozano e Mertens.

Al 65′ ancora pericolosi i padroni di casa: Vicario respinge un tiro dalla distanza di Politano. Stessa sorte per Insigne qualche minuto dopo. L’Empoli prova ad uscire dalla pressione ed al 70′ guadagna un corner dal quale nasce la rete del clamoroso vantaggio: cross dalla sinistra, Anguissa mette fuori di testa ma il pallone sbatte incredibilmente sulla nuca di Cutrone, appostato a due passi dal camerunense.

Ospina, sorpreso, non può nulla: palla in gol e 1-0 per i toscani. La reazione non si fa attendere: al 73′ Petagna si gira in un fazzoletto dal limite dell’area, il tiro leggermente deviato colpisce in pieno il palo. All’80’ ci riprova Insigne: decisivo Parisi che devia quanto basta di testa mettendo la palla sopra la traversa. All’85’ problemi per Elmas dopo uno scontro in area: il macedone si arrende dopo le cure dei sanitari, al suo posto Malcuit.

L’assalto finale non basta: dopo 6 minuti di recupero il Napoli è costretto a capitolare. Seconda sconfitta consecutiva in campionato dopo quella con l’Atalanta.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2021 - 20:36

Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 8 aprile 2025, con un focus dettagliato su amore,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 06:21

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58