Cultura

Mostra multimediale di Pier Paolo Patti all’Ambasciata italiana a Teheran

Condivid

In occasione della presentazione del nuovo episodio della video-serie sulle arti
figurative, Pier Paolo Patti presenta all’ambasciata di Teheran la sua attività artistica.

Il giovane artista italiano, precisamente della provincia di Salerno, già nel 2018 era stato ospite della capitale iraniana per una residenza artistica, grazie alla quale ha gettato le basi per un possibile dialogo con l’Oriente dell’arte.

Tre anni fa vinse infatti, il concorso “Artist in residence” – indetto dall’Istituito Garuzzo per le Arti Visive da Kooshk Residency insieme all’Ambasciata italiana a Teheran e EUNIC – avendo così l’opportunità di trascorrere un mese a Teheran per dare vita a “Roots”: un’opera che si poneva come ponte per il confronto e l’interscambio tra le diverse culture occidentali e mediorientali e che inevitabilmente, affonda le proprie “radici” nel rapporto tra arte, politica e società.

Da quel momento non ha mai smesso di indagare tutti i possibili linguaggi  per continuare a tessere la trama di un unico grande dialogo che facesse della sua opera artistica, pratica, metodo e divulgazione.

La sperimentazione artistica multimediale di Pier Paolo Patti, è stata raccontata in un nuovo episodio della video-serie prodotta dall’Ambasciata italiana “From Tehran to Rome. A Journey through Art” presentato ieri nella Residenza dell’Ambasciatore a Teheran, Giuseppe Perrone.

Al documentario è stata affiancata un’esposizione, allestita nei giardini della
Residenza, di alcuni quaderni di viaggio in Iran e nella circostante regione mediorientale ad opera dell’artista italiano Patti e una macchina da scrivere Triumph degli anni ’70 per permettere agli ospiti di annotare le proprie impressioni, lasciando così una traccia.

E’ stato proiettato anche il cortometraggio “Janvier”, diretto Patti nel 2014 e dedicato alla sperimentazione musicale.

Durante l’evento nella residenza dell’Ambasciatore, il giovane aartista campano ha così commentato la sua esperienza artistica: “L’arte è condivisione di pensiero e azione, è urgenza di esprimere la propria visione del mondo. Lavoro per individuare delle aree di interesse comune, spazi concettuali destinati all’arte che non abbiano confini geografici”.

Nato a Nocera Inferiore nel 1978, Patti ha sperimentato negli anni diversi linguaggi espressivi, utilizzando media non convenzionali e unendo tecniche composite per dar vita a installazioni multisensoriali.

Nell’ultimo decennio Patti ha realizzato diverse mostre personali, tra cui “Roots” a Teheran nel 2018 a cura di Yasaman Tamizkar e Maryam Bagheri, ed ha partecipato a numerose mostre collettive in Italia e in Europa.

Nel 2020 ha vinto il “Premio Paolo VI per lʼarte contemporanea” del Centro Studi Paolo VI sullʼarte moderna e contemporanea, partecipando a una mostra collettiva.
Il documentario “Pier Paolo Patti. An Artist beyond Borders”, cosi’ come i precedenti cinque episodi della serie “From Tehran to Rome. A Journey through Art”, è disponibile sui canali social dell’Ambasciata d’Italia a Teheran (YouTube, Instagram, Twitter).

Attualmente una sua mostra personale, “Wor(l)dless” è esposta a Roma presso la Galleria InterZone (via Macerata, 46) a cura di Michele Corleone, dove resterà fino alla fine di dicembre.

Pier Paolo Patti

L’intensità del suo rapporto con la memoria e la contemporaneità del mondo, la sua attitudine “visionaria” e critica allo stesso tempo, Pier Paolo Patti ha avuto in Iran l’occasione di interagire con una alterità che in Occidente risulta ancora “incomprensibile” e per un artista che lavora da sempre sui cortocircuiti sociali del nuovo millennio – utilizzando l’arte come strumento e credendo che essa sia un veicolo fondamentale per l’emancipazione culturale – il tema della pacifica coabitazione è terreno fertile per la sua ricerca artistica.

 


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2021 - 18:54

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18