#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Mattarella agli italiani: “Il futuro dell’Italia dipende da ognuno di noi”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un messaggio pieno di speranza quello del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel consueto augurio di fine anno agli italiani, l’ultimo del suo settennato.

PUBBLICITA

“Se guardo al cammino che abbiamo fatto insieme – dice in chiusura del suo discorso salutando gli italiani – in questi sette anni nutro fiducia.

Lโ€™Italia crescerร . E lo farร  quanto piรน avrร  coscienza del comune destino del nostro popolo, e dei popoli europei”. “Siamo pronti ad accogliere il nuovo anno, ed รจ un momento di speranza. Guardiamo avanti, sapendo che il destino dell’Italia dipende anche da ciascuno di noi. Tante volte abbiamo parlato di una nuova stagione dei doveri. Tante volte abbiamo sottolineato che dalle difficoltร  si esce soltanto se ognuno accetta di fare fino in fondo la parte propria”.

Emozione e coinvolgimento – “Care concittadine, cari concittadini ho sempre vissuto questo tradizionale appuntamento di fine anno con molto coinvolgimento e anche con un po’ di emozione”, cosรฌ Mattarella ha aperto l’ultimo messaggio di fine anno del suo settennato.”Oggi questi sentimenti” di coinvolgimento ed emozione – ha detto il capo dello Stato – “sono accresciuti dal fatto che, tra pochi giorni, come dispone la Costituzione, si concluderร  il mio ruolo di Presidente”.

Fiducia nella scienza e nei vaccini – Bisogna ricordare, ha detto il capo dello Stato, “i meriti di chi, fidandosi della scienza e delle istituzioni, ha adottato le precauzioni raccomandate e ha scelto di vaccinarsi: la quasi totalitร  degli italiani, che voglio, ancora una volta, ringraziare per la maturitร  e per il senso di responsabilitร  dimostrati”.

“La ricerca e la scienza – ha sottolineato in un altro passaggio – ci hanno consegnato, molto prima di quanto si potesse sperare, questa opportunitร . Sprecarla รจ anche un’offesa a chi non l’ha avuta e a chi non riesce oggi ad averla. I vaccini hanno salvato tante migliaia di vite, hanno ridotto di molto – ripeto – la pericolositร  della malattia”.

“Anche nei momenti piรน bui – ha detto il capo dello Stato – non mi sono mai sentito solo e ho cercato di trasmettere un sentimento di fiducia e di gratitudine a chi era in prima linea. Ai sindaci e alle loro comunitร . Ai presidenti di Regione, a quanti hanno incessantemente lavorato nei territori, accanto alle persone. Il volto reale di una Repubblica unita e solidale. รˆ il patriottismo concretamente espresso nella vita della Repubblica”.

Il compito del capo dello Stato – “La Costituzione affida al Capo dello Stato il compito di rappresentare l’unitร  nazionale. Questo compito – che ho cercato di assolvere con impegno – รจ stato facilitato dalla coscienza del legame, essenziale in democrazia, che esiste tra istituzioni e societร ; e che la nostra Costituzione disegna in modo cosรฌ puntuale. Questo legame va continuamente rinsaldato dall’azione responsabile, dalla lealtร  di chi si trova a svolgere pro-tempore un incarico pubblico, a tutti i livelli. Ma non potrebbe resistere senza il sostegno proveniente dai cittadini”.

“Credo che ciascun Presidente della Repubblica, all’atto della sua elezione, avverta due esigenze di fondo: spogliarsi di ogni precedente appartenenza e farsi carico esclusivamente dell’interesse generale, del bene comune come bene di tutti e di ciascuno. E poi salvaguardare ruolo, poteri e prerogative dell’istituzione che riceve dal suo predecessore e che – esercitandoli pienamente fino all’ultimo giorno del suo mandato – deve trasmettere integri al suo successore”.

“Se guardo al cammino che abbiamo fatto insieme in questi sette anni nutro fiducia”. Lo ha detto Sergio Mattarella concludendo il suo ultimo discorso di Fine anno che giunge a pochi giorni dalla fine del suo mandato. “L’Italia crescera’. E lo fara’ quanto piu’ avra’ coscienza del comune destino del nostro popolo, e dei popoli europei. Buon anno a tutti voi! E alla nostra Italia!” ha concluso il Presidente della Repubblica.


Articolo pubblicato il giorno 31 Dicembre 2021 - 21:24


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache รจ in caricamento