#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 15:29
20.7 C
Napoli
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli

Napoli, Maresca: “C’é mano criminalità dietro l’incendio in villa comunale”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Maresca: “Non un semplice raid incendiario nella Villa comunale a opera di una banda di ragazzini, ma la “longa manus” della camorra che avrebbe agito con l’ennesimo episodio per distogliere dai propri affari illeciti forze dell’ordine e inquirenti”.

Cosi’ in una nota Catello Maresca, consigliere di minoranza in Consiglio comunale a Napoli, che si e’ chiesto: “Casualita’ o strategia? E’ una domanda che, secondo la mia esperienza, sarebbe bene iniziare a porsi. I segnali di allarme sono tanti e tutti convergenti. Fatti piu’ o meno casuali, il furto di chilometri di rame dalla Galleria Vittoria, quello dell’albero nel palazzo del Consiglio comunale, fino al rogo – sembra ormai assodato di natura dolosa – della Villa comunale di ieri sera.

Sono solo gli ultimi episodi di una crescente aggressivita’ criminale che si percepisce in maniera evidente in citta'”. Per il leader dell’opposizione di centrodestra, “l’incendio di lunedi’ sera in Villa comunale – seguito al raid dell’albero di Natale trafugato nella sede istituzionale di via Verdi pochi giorni fa – si inserirebbe dunque in un quadro ben piu’ preoccupante.

Appare assai probabile che, come spesso accaduto in passato, pezzi di criminalita’ spicciola, baby gang o piccoli delinquenti, vengano utilizzati per creare confusione. E si sa, quando l’attenzione e’ concentrata su fatti eclatanti, chi ha interesse ad agire indisturbato su altri fronti, riesce a farlo con maggiore disinvoltura e spesso la fa franca”.

Per Maresca: “Appare invece assai realistica l’ipotesi di una strategia criminale di creare ammuina per distrarre l’opinione pubblica e, forse, le forze dell’ordine e la magistratura da questioni piu’ serie. Non sono mai stato un complottista, ma solo un realista e oggi c’e’ bisogno di essere piu’ realista del re.

Non mi stupirebbe assistere nei prossimi mesi ad una recrudescenza di atti criminali violenti e ad un ritorno alle guerre tra bande. Non immagino che i prossimi mesi siano particolarmente sereni». Maresca ha aggiunto: “Chiedersi subito chi ci sia dietro questa strategia e a chi possa interessare avere le mani libere per i suoi loschi affari.

A me una preoccupazione sorge spontanea: si chiama Pnrr e riguarda il fiume di danari che arriveranno e dovranno essere spesi. Allora non cadiamo nell’errore di pensare di essere di fronte a fatti isolati, magari frutto solo del diffuso disagio sociale e fini a se stessi. Si tratta di una questione di sicurezza maledettamente seria, di fronte alla quale non possiamo farci trovare impreparati”.

Da qui la soluzione per Maresca: “Per contrastare un sistema, quello criminale, ci vuole strategia, bisogna organizzare e mettere in campo sinergie istituzionali. Noi siamo pronti a scendere in campo, come sempre con coraggio e determinazione”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Dicembre 2021 - 21:58


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento