#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Libertà Giustizia Repubblica (LGR) : il centro destra non deve essere populista né radicale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il partito “Libertà giustizia Repubblica” ambisce a guidare il mondo del centro destra moderato,  guidandolo su tre assi principali: la riapertura di una fase costituente per scrivere una nuova Costituzione, come nel 46; l’elezione diretta del Premier, con sistema a doppio turno; e l’abolizione delle Regioni, sostituendole con 100 aree metropolitane, ciascuna abitata da 600.000 cittadini.
Arriva un nuovo soggetto politico nel centrodestra italiano, che vuole ridare centralità alla politica, anche contro derive pericolosamente giustizialiste. Come si apprende dal manifesto dall’iconico titolo “Svegliati Italia”, “Libertà Giustizia Repubblica” è un partito politico di ispirazione liberale democratica e sociale. Il movimento nasce dall’idea di ricostruire l’Italia attraverso l’insegnamento della grande tradizione della prima repubblica, vivificati e rinnovati nell’analisi dell’evoluzione della società tecnologica e globale.

PUBBLICITA

Libertà, Giustizia, Repubblica vuole riconsegnare nelle mani dei cittadini la scelta di chi li governerà e come.
La sfida – si legge dalla pagina principale del sito web – è riconsegnare nelle mani della comunità dei cittadini la dignità di un popolo, poiché gli è stata sottratta, restituendogli la scelta sovrana circa la direzione del proprio essere e del proprio divenire.

Dal 2011 la democrazia in Italia ha assunto le sembianze di una farsa, ha una legittimità formale ma non un contenuto sostanziale.

Il programma è chiaro e pubblicato,  prevede 20 punti particolarmente chiari e audaci, visionari se vogliamo, ma concreti. E’ auspicabile – si legge – l’immediata apertura di una nuova “Fase Costituente” con l’elezione di una nuova assemblea nazionale volta alla promulgazione di una nuova costituzione.

Al punto 18 il programma propone l’introduzione del principio costituzionale dell’elezione del parlamentare attraverso la scelta preferenziale personale, salva la legislazione ordinaria sul sistema elettorale, elezione a doppio turno del Presidente del Consiglio da parte dei cittadini, piena libertà di quest’ultimo nella scelta del suo Gabinetto, senza la necessità del voto di fiducia in caso di rimpasto.

Con riferimento all’organizzazione amministrativa invece, il punto 17 parla dell’abolizione delle Regioni e della contestuale costituzione delle Aree Metropolitane. Ai sindaci andrebbero così poteri verie il controllo, ciascuno, di una comunità di 600.000 cittadini. Via comuni, comunità montane, Regione a Statuto Speciale. 100 sindaci e un Governo. IL parlamento per Legiferare e sfiduciare, eventualmente, l’Esecutivo.

Dice Tirelli: “quando la macchina si fa vecchia, è inutile cambiare i pezzi, a un certo punto va sostituita, anche se è stata una gran bella macchina”.
Degno di grande interesse è il punto 5 che auspica una Ristrutturazione della Industria nazionale nel campo della produzione dei beni, con il ripristino dei contratti di lavoro a tempo indeterminato quale forma tipica del rapporto di lavoro.

Rinnovato l’ interesse per la regolamentazione della divisione legislativa tra banche d’affari e di credito, e recupero del controllo della politica monetaria nazionale. Per dirla in maniera facile: Europa sì, Euro no. . Un lavoro stabile e sicuro è la base sociale necessaria per poter organizzare il “progetto vita” senza quel senso di precarietà economica che da sempre affligge l’esistenza dell’uomo contemporaneo.

Il segretario politico Alexandro Maria Tirelli, noto alle cronache come avvocato penalista esperto di diritto internazionale, dice di volere ripartire dalla vita, ripartire dai progetti semplici ma concreti. “Bisogna creare una nuova classe dirigente, per portare la politica al centro del dibattito e metterla nelle condizioni di comunicare alla gente, bisogna spazzare via dal parlamento e dai talk show politici i ciarlatani, i nani e le ballerine. E ridare spazio alla cultura, alla conoscenza, alla competenza. Non esiste giustizia sociale e progresso senza meritocrazia”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2021 - 11:24


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento