#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:45
15.9 C
Napoli
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni

Laboratori d’avanguardia e archistar, Napoli accoglie Arkeda 2021

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Nuova cavea per gli architetti, un grande ledwall, cineprese mobili: passa soprattutto da queste novità strutturali la nuova forza dei laboratori, quattro in tutto, che da venerdì 3 a domenica 5 dicembre animeranno la Mostra d’Oltremare di Napoli per l’ottava edizione di Arkeda, Salone dell’architettura, edilizia, design ed arredo. Rafforzata anche l’organizzazione di ognuno dei laboratori – ispirati alla contrapposizione dimensionale e relazionale degli spazi architettonici (FISICO VS VIRTUALE, PRIVATO VS PUBBLICO, TRADIZIONALE VS INNOVATIVO, LIMITATO VS ILLIMITATO) – in cui due tutor faranno da presentatori e moderatori degli interventi dei relatori delle aziende sul modello del Ted.

Per l’edizione 2021 di Arkeda è stato potenziato anche il Teatro delle idee: in scena durante la tre giorni i protagonisti dell’architettura e del design che si metteranno a nudo davanti a una platea di addetti ai lavori. Tra i nomi più attesi a Napoli l’architetto, designer, produttore e scrittore Enrico Baleri che presenterà, venerdì alle 15, il suo libro ‘Lassù tra gli Dei’, dopo essere stato ospite a Milano al museo ADI e a Firenze al museo Ferragamo e, a seguire, l’architetto veneziano Franco Poli – allievo di Carlo Scarpa – che parlerà della sua lunga esperienza come designer iniziata alla fine degli anni ’60. Sabato alle 15 appuntamento con l’architetto milanese Roberto Marcatti che presenterà la sua autobiografia.

Arkeda, che si terrà nei padiglioni 5 e 6 del polo fieristico di Fuorigrotta, “è – ha detto Angioletto de Negri, patron di Progecta, società che organizza la fiera – un ring d’incontro dove c’è di tutto e di più”. Appuntamento con l’apertura della kermesse venerdì alle 10 nella sala Progetti: dopo i saluti dell’assessora al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, Teresa Armato, del presidente del Consiglio nazionale degli Architetti P.P.C. Francesco Miceli e del presidente dell’ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli Leonardo Di Mauro, interverranno, tra gli altri, il professore emerito Alberto Cuomo della Federico II di Napoli; Nicola Di Battista, direttore rivista L’architetto; il designer Franco Poli; Renato Capozzi, docente Diarc; Lillo Giglia, giovane architetto siciliano.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2021 - 18:46


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento