#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 06:52
11.9 C
Napoli
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...

La storia della cartomanzia: le origini di un’arte in continua evoluzione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Medium, chiaroveggenti e astrologi, ma anche cartomanti, operatori olistici e sensitivi: sono davvero tanti i professionisti con cui si può entrare in contatto se ci si rivolge a Metatroncenter. Per scoprire di che cosa si tratta, è sufficiente navigare sul sito web https://www.metatroncenter.it e conoscere il modus operandi di persone che mettono a disposizione la propria competenza, la propria passione e la propria esperienza al servizio di chi ha bisogno di un supporto ed è in cerca di ascolto. Le divinazioni offerte, infatti, sono indispensabili per raggiungere la serenità e ottenere tutti i consigli di cui si ha bisogno. Il team di Metatroncenter si impegna a garantire il massimo al prezzo più basso, in virtù di un servizio di cartomanzia che fa della professionalità e della serietà i propri tratti distintivi. Gli esperti che ne fanno parte, infatti, sono competenti nei settori dell’esoterismo e della divinazione, riuscendo a padroneggiare i diversi metodi.

Le origini della cartomanzia

Ma quali sono le origini della cartomanzia? Ci sono numerose versioni, a volte in contrasto l’una con l’altra, a proposito della nascita di questa arte. Secondo alcuni, per esempio, le radici della cartomanzia devono essere ricercate in Cina, dove questa attività era considerata una propaggine del domino, il quale in passato era un mezzo per conoscere la volontà degli dei e non un semplice gioco. Una teoria diversa, però, ipotizza che siano stati gli egizi i primi a poter essere considerati maestri in questo ambito.

La teoria di Alliette

Nella seconda metà del XVIII secolo il francese Alliette si occupò della redazione di un saggio dedicato a questo tema, e affermò che il solo libro che fosse riuscito a sopravvivere alle fiamme che avevano colpito la biblioteca di Alessandria parlava, guarda caso, di cartomanzia. Nell’antico Egitto, essa veniva praticata con 78 carte, che per altro ai tempi non erano carte ma foglie d’oro molto sottili, su cui si trovavano incisi geroglifici intrisi di mistero. I sacerdoti, leggendo questi geroglifici, avevano la capacità di predire il futuro.

Dai geroglifici alle carte

Con il passare del tempo, i geroglifici sparirono e cedettero spazio a molte altre figure ricche di simbolismi. Si può andare in Spagna per trovarne una conferma in epoca medievale, ma lo stesso vale per la Germania e, in un periodo successivo, per la Francia. Fino a quando, più o meno intorno alla metà del XVI secolo, si diede vita al primo tentativo di normare questa arte divinatoria e prevedere delle regole specifiche. Fu Guillaume Postel a dare alle stampe il volume intitolato “Chiave delle cose occulte” (in lingua originale, “Clef des Choses cachées), grazie a cui venne sancita in via ufficiale la nascita della cartomanzia moderna secondo le caratteristiche che le vengono attribuite e che le riconosciamo ancora oggi. Lo stesso vale per i tarocchi, ancora adesso utilizzati anche se con alcune varianti.

I tarocchi per la cartomanzia

Per la cartomanzia, infatti, si usano 78 carte dei tarocchi, che sono distinte in due gruppi. Ci sono, infatti, i 22 Arcani maggiori e i 56 Arcani minori. Gli Arcani maggiori includono una vasta gamma di figure simboliche che hanno una relazione diretta con dei concetti universali, come per esempio la torre, l’impiccato, gli amanti, il carro, l’eremita, la papessa, il matto, la giustizia, la ruota della fortuna, e così via. Gli Arcani minori, invece, sono visivi in quattro semi, e cioè le spade, le coppe, i denari e i bastoni.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2021 - 09:18


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento