Foto di repertorio
Jabil ha confermato il piano industriale che prevede l’impiego di 250 persone. Dei 480 attuali in Jabil, circa 200 si sposteranno in Tme.
È il viceministro allo sviluppo, Alessandra Todde, a dare notizia dell’esito del tavolo al Mise nel corso del quale si è discusso dell’ingresso di Invitalia nel capitale della NewCo già costituita dalla società Tme.
La nuova realtà vede il 55% del capitale di Tme, società che fa capo all’imprenditore Aniello Stellato con sede a Portico di Caserta, e impegnata nella progettazione e produzione di schede elettroniche.
Il restante 45% è di Invitalia attraverso il fondo di salvaguardia, strumento che consente allo Stato di poter entrare in equity nel capitale di aziende in difficoltà economico-finanziaria o in azienda che ne rilevino asset. Il closing sarà formalizzato post definizione degli accordi di investimento con TME.
Jabil, prosegue la nota, ha confermato il piano industriale con una strategia già in atto su nuovi mercati che prevede l’impiego di 250 persone. Dei 480 attuali in Jabil, circa 200 si sposteranno in Tme.
Napoleone continua a ridefinire i confini del pop italiano con un sound sempre più internazionale,… Leggi tutto
Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto
Non sarà il finale di stagione sognato da Alessandro Buongiorno. Il difensore del Napoli, uscito… Leggi tutto
Se ami il cibo e desideri esplorare Napoli attraverso i suoi sapori autentici, il Tour… Leggi tutto
Il vestito è pronto, lo stemma pure, ma la bocca resta cucita. Perché a Napoli,… Leggi tutto
Una giovane ricercatrice ha fatto scalpore vincendo il prestigioso Premio Ornella Vittorioso, assegnato per una… Leggi tutto