e-News

Il verbale di sopralluogo, cos’è e quando può essere usato

Condivid

Il verbale di sopralluogo è un documento tecnico che viene redatto da professionisti idonei e che serve ad effettuare verifiche in un determinato luogo per andare a verificare una situazione esistente che richiede la formulazione di un giudizio di natura tecnica. Ispezioni di luoghi o persone, sono queste le fattispecie per le quali si rende necessaria la redazione di un verbale di sopralluogo, che deve essere sempre scritto da un tecnico esperto.
Raggiungere un fine specifico all’interno di un dato luogo e in un momento storico preciso: con questi obiettivi ci si muove per effettuare un sopralluogo che ha poi la necessità di contare su un atto probatorio, con valore, ovvero il verbale di sopralluogo. Per la redazione di questo documento è indispensabile seguire paletti precisi indicati dalla legge: vediamo in sintesi quali sono e come fare per scrivere un verbale di tale genere.

Come scrivere un verbale di sopralluogo?

Per scrivere un verbale di sopralluogo devono essere rispettati precisi requisiti relativi alla forma del documento: su tutti le indicazioni riferite a data e luogo dell’intervento, ai soggetti presenti per il sopralluogo (e relativi ruoli), alle violazioni eventualmente riscontrate, alle delibere che si sono decise.
Il tutto deve essere ultimato con indicazioni sulla data, luogo e con la firma da apporre da parte del tecnico che è responsabile della scrittura del documento. Nel caso venga a mancare uno di questi elementi, determinanti, si andrà incontro ad un verbale nullo, quindi non valido per lo scopo finale.
Un verbale di sopralluogo ha sempre l’obiettivo di effettuare verifiche mirate ad eseguire rilievi o ad esprimere un giudizio di natura tecnica su un dato luogo o evento. Quando si parla di situazioni particolari e delicate (si pensi ai sopralluoghi nel caso di vicende giudiziarie piuttosto serie) si deve corredare il tutto con una documentazione fotografica.

Quando si fa un verbale di sopralluogo

Sono tante le casistiche per le quali si può rendere necessaria la redazione di un verbale di sopralluogo: si pensi ai casi di natura giudiziaria, dove le rilevazioni sul luogo di interesse vengono portate a termine dagli inquirenti; o ai sopralluoghi tecnici nei cantieri, per verificare che ogni aspetto sia a norma.
Esistono in rete modelli di verbale di sopralluogo che possono essere scaricati e compilati all’occorrenza, andando a personalizzarli a seconda dell’obiettivo finale che si deve perseguire. Per casistiche particolari è comunque sempre bene rivolgersi a tecnici qualificati così da essere certi di eseguire ogni cosa in modo corretto.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2021 - 15:18
Erminia Iuliano

Pubblicato da
Erminia Iuliano

Ultime Notizie

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24