Greta Beccaglia
“In queste ore sto ricevendo messaggi molto tristi, parolacce e anche minacce. Io non ho fatto niente di male, ho solo denunciato quello che tutti hanno visto, stavo normalmente lavorando. E ora voglio tornare alla normalità”. E’ lo sfogo di Greta Beccaglia, la giornalista che sabato scorso è stata molestata durante un collegamento televisivo dallo stadio Castellani di Empoli (Firenze), al termine del match tra la squadra di casa e la Fiorentina.
Per le molestie alla giornalista due tifosi della Fiorentina, di 48 e 45 anni, sono indagati per il reato di violenza sessuale.
“Io ho denunciato il fatto, poi sarà la giustizia a fare il suo corso”, ha aggiunto Beccaglia, oggi a Firenze, a margine di una conferenza stampa organizzata a Firenze da Ordine dei giornalisti, Associazione stampa Toscana e Federazione nazionale della stampa italiana.
“Voglio essere ricordata come la ragazza che, se un giorno arriverà al suo obiettivo lavorativo, lo avrà raggiunto per la sua professionalità e non per quello che mi è successo”, ha precisato.
Beccaglia ha poi commentato il ritorno in tv del conduttore Giorgio Micheletti, che ha subito critiche per la gestione della situazione in diretta: “Per me è un padre lavorativo – ha detto – Ha tentato di difendermi, poi magari può aver sbagliato parola. Il video che è diventato virale dura 20 secondi, ma in realtà quello non tagliato dura più minuti”.
Intanto il presidente della Lega Serie B, Mauro Balata, consegnerà questa sera a Greta Beccaglia il pallone del campionato griffato di rosso, utilizzato dalle 20 squadre della Serie B nello scorso weekend come simbolo per sensibilizzare alla lotta contro la violenza sulle donne.
Il gesto avverrà allo stadio Curi nell’intervallo dell’anticipo della 16/a giornata, Perugia-L.R. Vicenza, informa la Lega B, “un segno di civiltà, rispetto, accoglienza verso chi all’interno di un contesto calcistico ha subito una violenza e che proprio dal calcio deve ricevere un attestato di solidarietà”.
L.A.B.I.S. APS Caserta organizza un evento per la presentazione del libro "La Camorra spiegata agli… Leggi tutto
E’ deceduto nel pomeriggio dopo una lunga malattia Cosimo Centrone, maresciallo maggiore aiutante dell’Esercito, in… Leggi tutto
Si conclude mercoledì 12 febbraio alla sala Theatr'on di Napoli il ciclo di spettacoli del… Leggi tutto
Alessandro Cattelan presenta il suo Dopo Festival, enfatizzando un'atmosfera di ironia e leggerezza. Si ispira… Leggi tutto
Lo Studio Associato Maior, rappresentato dagli avvocati Filippo Castaldo, Michele Francesco Sorrentino e Pierlorenzo Catalano,… Leggi tutto
La narrativa letteraria è un genere che affascina i lettori da secoli grazie ai suoi… Leggi tutto