Foto archivio
Nel primo giorno di obbligo di Green Pass sui mezzi del trasporto pubblico, nel casertano sono stati individuati 11 irregolari. Attraverso la lettura del QR code, l’app VerificaC-19 non ha riconosciuto la regolarità delle certificazioni verde degli 11 passeggeri.
A comunicarla è la ditta incaricata del servizio, l’Air Mobilità, che in Campania ha schierato 105 dipendenti addetti alla verifica del Green Pass dopo le varie riunioni con le prefetture.
Stando ai dati parziali, su 906 persone controllare sono 90 le certificazioni irregolari riscontrate dal personale in tutta la regione, ovvero il 10% dei casi. Oltre alle 11 di Caserta, 33 ad Avellino, 24 a Benevento, 8 a Grottaminarda 3 ad Ariano Irpino.
Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto
Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto
Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto
Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto
Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto
Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto